Absolute 70 Fly, la video prova: 70 piedi di pura emozione

 

Siamo a Varazze, nel cuore della riviera ligure, per provare un gioiello firmato Absolute Yachts: l’Absolute 70 Fly, un concentrato di eleganza, tecnologia e potenza che porta la filosofia del cantiere piacentino a un nuovo livello di maturità. Fin dal primo sguardo si percepisce che questo yacht appartiene a una categoria superiore. Le sue linee sono maestose ma armoniose, con superfici tese e vetrate continue che disegnano un profilo contemporaneo, fluido e inconfondibile. Il flybridge, perfettamente integrato nello scafo, completa un insieme dalle proporzioni perfette, in cui ogni elemento trasmette equilibrio e solidità.

La prova in mare dell’Absolute 70 Fly

Usciti dal porto, l’Absolute 70 Fly si muove con la naturalezza di chi conosce il mare. I due Volvo Penta D13 IPS1350, da 1000 cavalli ciascuno, spingono questo 21 metri con una progressione fluida e silenziosa. La manovrabilità è sorprendente: grazie al joystick, si ormeggia e si disormeggia con una facilità disarmante, anche in spazi ridotti. È una sensazione particolare vedere una barca di queste dimensioni muoversi come un daycruiser, con la stessa precisione e immediatezza nei comandi.

Superata la diga foranea, ci dirigiamo verso sud. Il mare è lungo, formato da un’onda residua di sud-ovest, ideale per mettere alla prova la carena. A 1000 giri si naviga a 8 nodi, con un consumo medio di circa 4,5 litri per miglio. La sensazione è di totale rilassatezza: nessuna vibrazione, nessun rumore di fondo, solo lo scorrere morbido dell’acqua sulla carena. A 1500 giri il 70 Fly entra dolcemente in planata, stabilizzandosi sui 15 nodi. Non ci sono transizioni brusche, nessun cambio d’assetto percepibile: la barca si distende sull’acqua e accelera con grazia.

Aumentando leggermente il gas, ci si assesta intorno ai 20 nodi, la velocità di crociera ideale. Il comfort è assoluto, anche con il mare di prua. L’Absolute 70 Fly taglia l’acqua con precisione chirurgica, mentre la poppa rimane sempre stabile e composta. I consumi si attestano attorno ai 12 litri per miglio, un valore eccellente per una barca di questo tipo. La sensazione al timone è di controllo totale: la risposta dei comandi è immediata, e lo scafo trasmette sicurezza anche quando il mare si fa più impegnativo.

Absolute 70 Fly

Spingendo le manette, i due D13 liberano tutta la loro potenza. La barca accelera con decisione ma senza mai perdere la sua compostezza. In pochi secondi si raggiunge la velocità massima di 28,7 nodi, con un assetto perfettamente bilanciato. Lo scafo taglia l’onda senza scomporsi, e anche a questa andatura tutto resta confortevole: la rumorosità è minima, le vibrazioni inesistenti, la sensazione generale è di navigare su binari.

Le virate, anche strette, sono precise e progressive. L’Absolute 70 Fly si piega con eleganza, segue la traiettoria con naturalezza e non dà mai l’impressione di sforzo. In mare aperto, con il mare al giardinetto, la stabilità rimane eccezionale. Nessun rollio, nessun colpo: la barca mantiene una linearità di navigazione che trasmette fiducia e piacere di guida.

Dopo diverse miglia percorse, il bilancio è chiaro: questo 70 piedi naviga come uno yacht ben più grande, ma con l’agilità e la sensibilità di una barca sportiva. È un equilibrio raro, frutto di un lavoro ingegneristico di altissimo livello e di una conoscenza profonda del mare.

Absolute 70 Fly

Dati della prova in mare – Absolute 70 Fly

Giri/minVelocità (nodi)Consumo (l/miglio)Consumo (l/ora)
1.00084,536
1.5001513195
2.0002012240
2.400 (MAX)28,713373

Com’è fatto l’Absolute 70 Fly

Una volta in rada, si apprezza pienamente la filosofia progettuale di Absolute. Il 70 Fly non è solo uno yacht di rappresentanza, ma una vera e propria residenza galleggiante concepita per lunghe permanenze a bordo. L’attenzione al comfort e alla vivibilità è totale e tutto ruota attorno al concetto di continuità visiva tra interno ed esterno, una delle cifre stilistiche del cantiere.

Absolute 70 Fly

A prua, una grande area lounge ospita un prendisole di dimensioni generose, con un tavolo centrale abbattibile che può trasformarsi in zona pranzo. Le finiture sono impeccabili: cuscinerie perfette, tientibene integrati e materiali di qualità che trasmettono solidità e raffinatezza.

La spiaggia di poppa è una delle aree più spettacolari. La piattaforma idraulica può scendere fino al livello dell’acqua, creando un vero beach club dove rilassarsi, fare il bagno o gestire tender e giochi d’acqua. È il cuore della vita a bordo durante le giornate d’estate, collegato in modo fluido al pozzetto principale, che ospita una dinette riparata e un mobile cucina attrezzato con grill, frigorifero e lavello.

Absolute 70 Fly

Il flybridge è un vero salotto panoramico sul mare. Ampio e ben organizzato, offre una zona pranzo per dieci persone, un grande prendisole e una seconda postazione di guida completa, affiancata da un mobile cucina esterno. È uno spazio pensato per vivere la barca tutto il giorno, dal mattino alla sera, con una visuale a 360 gradi sull’orizzonte.

Gli interni riflettono la cura maniacale tipica del cantiere. Il main deck è un ambiente luminoso e arioso, grazie alle grandi vetrate a tutta altezza che annullano la separazione con il mare. La cucina, disposta a U, è completamente attrezzata e si apre verso il salone, dove due ampi divani e un tavolo centrale creano un’atmosfera conviviale. I materiali scelti (legni chiari, marmi naturali e tessuti morbidi) esprimono eleganza e comfort senza eccessi, con una coerenza stilistica che caratterizza tutta la gamma Absolute. La cabina armatoriale, posizionata a mezza nave, è un capolavoro di design e comfort. Il letto king size è orientato verso le grandi finestrature laterali, che regalano una vista mozzafiato sul mare. Il bagno privato, ampio e raffinato, è rifinito con materiali di pregio e include una doccia walk-in a tutta altezza. Completano la zona notte una cabina VIP a tutto baglio a prua e due cabine ospiti doppie, tutte con bagno privato. Gli spazi sono generosi, le finiture di altissimo livello e la privacy garantita in ogni ambiente. Anche la cabina equipaggio, con accesso separato, è progettata con attenzione e cura.

Absolute 70 Fly

La sala macchine, infine, è un esempio di ordine e precisione. Tutti i componenti – dai due motori Volvo D13 IPS1350 al generatore, dagli impianti idraulici al sistema antincendio automatico – sono perfettamente accessibili e installati con meticolosa competenza. Ogni dettaglio trasmette solidità, affidabilità e una sensazione di sicurezza che accompagna ogni miglio di navigazione.

Scheda Tecnica

Lunghezza fuori tutto21,53 m
Larghezza massima5,39 m
Capacità serbatoio carburante3.600 lt
Capacità serbatoio acqua dolce (boiler incluso)910 lt
Portata massima persone16
Categoria di progettazioneB
Motorizzazione2 × Volvo Penta D13 IPS1350 (735 kW ciascuno)
Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?