Barco a motor

Mano Marine Mano Marine 32,50

MANO’ MARINE 32.50 año 2010 NATANTE (sin matrícula) Maniacamente mantenido 2x motores CUMMINS MerCruiser Diesel – QSD 2.8- 220s y BRAVO III Pies de doble

Kappamarine Shipmaster

ESTILO CARACTERÍSTICO DE PATRULLERA, INTERIOR ACOGEDOR COMPLETAMENTE FORRADO DE MADERA. POR SU PEQUEÑO TAMAÑO FÁCIL DE MANIOBRAR PERO CON EL MÁXIMO CONFORT PARA QUIEN LA

Zippo Gozzo

astillero de pontones Zippo 5 m. Motor intraborda Volvo Penta D2-40 de 2010. Motor cortado y totalmente funcional, batería nueva. Equipamiento completo y piezas de

Sealine S 41

Marca: Sealine Modelo: S41 Año: 2000 Eslora: 42.25 ft Combustible: Diesel Motores: 2 Casco: Fibra de vidrio Eslora: 42,25 pies Manga: 13,25 pies Calado: 3,5

Jeanneau Prestige 34

Descripción Jeanneau Prestige 34 Modelo: Jeanneau Prestige 34 Bandera: Español Año: 2009 Eslora (m): 10,25 Manga (m): 3,63 Modelo de motor: D4 Tipo de motor:

San Teodoro Barca Open Anaise 500

En venta Embarcación Open Anaise 500 Motor Suzuki 40/60 de 4 tiempos (conducción sin carné); utilizada poco menos de 1 mes al año. Impecablemente mantenido

Bruno Abbate Primatist 30

En venta BRUNO ABBATE PRIMATIST 30 adquirido en 2021 y reacondicionado como sigue : 2022 : limpieza de depósitos, casco cero, dos bombas de achique,

Bayliner Bayliner 305 Sb

Precioso Bayliner 305SB Ciera , barco de unos 10 metros , año 2004, muy poco usado. Excelente estado, motores Mercury Marine – Diesel modelo Mercury

Gabbianella Gabbianella Console Centrale

En venta Gabbianella mt.520 consola central con motor johnson 40 cv 737 con arranque electrico y trim electrico, barco restaurado en 2021 con cable de

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?