Honda Marine Europe accelera al METSTRADE 2025 con la gamma V6 e 4 cilindri rinnovata

 

Dopo un anno di crescita e di importanti novità, Honda Marine Europe torna da protagonista al METSTRADE 2025, il principale appuntamento mondiale per i professionisti della nautica, in programma al RAI Amsterdam dal 18 al 20 novembre. La casa giapponese si presenta con nuovo slancio e una gamma rinnovata di fuoribordo ad alte prestazioni, simbolo di una strategia sempre più orientata all’innovazione, alla sostenibilità e alla collaborazione con i cantieri europei.

A un anno dal debutto nella precedente edizione, Honda Marine segna un ritorno in grande stile sullo stand 07.112, presentando al pubblico i motori V6 da 200 a 250 cavalli e i 4 cilindri da 115 a 150 cavalli, completamente aggiornati in termini di efficienza, affidabilità e design. Queste nuove versioni, che saranno disponibili sul mercato europeo a partire dai primi mesi del 2026, offrono migliori prestazioni, comfort acustico e fluidità di utilizzo, con consumi ottimizzati e una manutenzione semplificata.

Honda Marine motori fuoribordo

Honda Marine: innovazione, prestazioni e sostenibilità

I nuovi V6 – BF200, BF225 e BF250 – e i 4 cilindri BF115, BF135 e BF150 rappresentano l’evoluzione naturale di una gamma che incarna oltre sessant’anni di esperienza nella propulsione marina. Gli aggiornamenti riguardano ogni aspetto dell’esperienza di navigazione: dall’aerodinamica del piede alla risposta dell’acceleratore, fino alla riduzione delle vibrazioni e del rumore in navigazione. Tutto è pensato per offrire più potenza con minore impatto ambientale, nel rispetto della filosofia Honda di “fun without compromise”.

“Nel 2025 abbiamo compiuto un passo importante nel portare la nostra reputazione di innovatori nel mondo dei fuoribordo ad un livello superiore”, sottolinea Francesco Pichelli, Head of Sales di Honda Marine Europe. “Il lancio dei nuovi V6 e 4 cilindri, insieme al precedente debutto del V8 BF350, ci permette di arrivare al METSTRADE con grande entusiasmo e fiducia nel futuro”. L’obiettivo è chiaro: coniugare potenza e tecnologia con un’esperienza più emozionale, capace di ispirare chi vive il mare. “La nostra missione – continua Pichelli – è offrire non solo potenza e performance, ma anche la passione e lo stile di vita che caratterizzano chi ama l’acqua”.

Collaborazioni e visione europea

Il METSTRADE 2025 segna anche un rafforzamento delle collaborazioni tra Honda Marine e i principali cantieri europei, con l’obiettivo di proporre pacchetti integrati barca-motore già configurati, testati e ottimizzati. Una strategia che risponde alla crescente domanda di soluzioni pronte all’uso, dove tecnologia e artigianalità si fondono per garantire prestazioni e affidabilità superiori.

“Lavorando con i nostri partner e costruttori di fiducia, siamo certi di poter rispondere alle nuove esigenze dei clienti, incluse quelle della prossima generazione di diportisti,” spiega ancora Pichelli. “Con soluzioni intelligenti e pacchetti completi, possiamo offrire barche e motori già abbinati e collaudati, pronti a navigare”.
Con una gamma di fuoribordo che oggi spazia da 2,3 a 350 cavalli, Honda Marine Europe consolida la sua presenza nel mercato continentale, portando avanti la filosofia che da sempre la contraddistingue: divertimento, affidabilità e rispetto per l’ambiente.

Honda BF350 X Idea 100

Honda Marine, design e dettagli in evoluzione

Tra le novità esposte ad Amsterdam spicca il nuovo BF250 V6, insieme al potente BF350 V8, ora disponibile anche nell’elegante livrea Sporty White, introdotta quest’anno per i modelli di punta della gamma. A completare la presentazione, Honda Marine mostra anche la nuova linea di oli e lubrificanti Pro-Honda, sviluppati specificamente per garantire la massima efficienza e durata dei motori.

“Il ritorno al METSTRADE – conclude Pichelli – rappresenta non solo un momento di visibilità, ma la conferma del nostro impegno verso i clienti europei. Vogliamo continuare a crescere insieme a loro, offrendo prodotti che uniscano prestazioni, affidabilità e un’esperienza autentica di libertà sull’acqua”. Con questa partecipazione, Honda Marine Europe conferma una volta di più la propria vocazione a innovare senza perdere di vista la passione. La rotta è tracciata: tecnologia, performance e un’idea di navigazione sempre più sostenibile e consapevole.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?