Un flashback che ha colto di sorpresa i numerosi di visitatori del 63° Salone Nautico di Genova quello dell’amata azienda italiana di rib Solemar: il grande ritorno è avvenuto, e
ITALYURE 35 WALKAROUND, il nuovo modello del cantiere presentato in anteprima al salone di Genova. Nato per soddisfare le richieste di molti armatori che, visto il 38 piedi del cantiere,
Era da tempo che cercavo di organizzare una prova in mare d'altura a bordo del Prince 50 di Nuova Jolly Marine. Le doti di carena di questi gommoni sono leggendarie
FIART 43 SEAWALKER PANORAMA, la nuova nata in casa FIART promette molto bene e si fa subito notare al CANNES YACHING FESTIVAL suscitando l'interesse di molti armatori e visitatori.La versione
Absolute Yachts sbarca al FLIBS 2023. Mancano ormai solo pochi giorni all'inizio dell'edizione 2023 del Fort Lauderdale International Boat Show, nome in codice FLIBS e tra le numerose presenze di
Playlist
LE NUOVE SEZIONI DI YACHT DIGEST
YACHT DIGEST LA RIVISTA
Riforma dei titoli professionali del diporto, cosa cambia per le barche a noleggio
È entrata definitivamente in vigore nei giorni scorsi la riforma dei titoli professionali del diporto per il personale di imbarcazioni da noleggio.
Outremer a Miami con due catamarani e un seminario formativo
I catamarani Outremer sono già in viaggio, destinazione Miami, pronti a lasciare a bocca aperta migliaia di persone. Il costruttore francese parteciperà
Conoscere l’amo da traina d’altura
Partiamo dal fatto che nessun amo nasce specificamente solo per essere utilizzato per le esche da traina d’altura provviste di skirt (ovvero
PRESTIGE YACHTS: due nuovi modelli in arrivo nel 2024
Prestige continua a investire per confermare la sua posizione di leadership nel settore nautico. Il cantiere francese specializzato in barche e yacht
X Shore Eelex 8000 : 100% elettrica, ma vi piace?
X Shore Eelex 8000, ma è "sostenibile" questo minimalismo? Premiata inspiegabilmente (a nostro avviso) per il design, l' X Shore Eelex 8000 è un'imbarcazione di otto metri davvero particolare, che
Magazzù MX-14 Classic : ecco come naviga la quintessenza della bellezza
Magazzù MX-14 Classic Se ci fosse un modo per sintetizzare la quintessenza della bellezza di un Maxi Rib, questo sarebbe senza dubbio uno scatto del Magazzù MX-14 Classic. L’ MX-14
Absolute Navetta 58: quando un restyling punta alla qualità
Il restyling dell'Absolute Navetta 58 Come si migliora un modello che ha riscosso un roboante successo nelle vendite, quindi tra una lunga e variegata schiera di armatori? Di certo non
Messico, scontro tra due navi da crociera. Il video
Natale con il brivido. Il 20 dicembre, in Messico, due grandi navi da crociera si scontrate creando grande panico nel porto di Cozumel, isola nel Mar dei Caraibi. L'accaduto Le
Lo yacht a vela più grande del mondo: 141 metri in legno
Read the english version Si chiama Dream Symphony e con i suoi 141 metri di lunghezza e 18 di larghezza, una volta
Miceli: “Alla Roma X1 sognando un giro del mondo”
Read the english version “Per un solitario la gestione del sonno è una componente importantissima della strategia di regata. Si può imparare
Diversamente Marinai: obiettivo Campionato Italiano Offshore di vela
Read the english version Un bel progetto di finanziamento dal basso per l'iniziativa di Diversamente Marinai, l'associazione sportiva dell’Isola d’Elba che dal
Dufour 412 – La prova in anteprima
Cabine 3 Motore 40 HP Superficie velica 71 mq Costa 152.000 Euro, Iva esclusa Read the english version Barca che vince non si
Gottifredi Maffioli . Test a bordo del Daydreamer. Ne vedremo delle “belle”
E' pomeriggio inoltrato quando Massimo Dell'Acqua arriva
Il Sesto Senso che non fa paura: FLIR lancia il sistema di controllo Axiom Pro
È entrato nel linguaggio comune grazie a un thriller/horror interpretato da Bruce Willis, e ora tutti vorrebbero averlo. Perché avere il sesto
Salone Nautico di Genova. Numeri da record e nuove aree espositive.
Ci sono delle cose che resistono a tutto. Resistono ai tentativi maldestri della politica di cancellare un settore come la nautica che,
Il wrapping nautico di Luca Design, noi lo abbiamo provato
Luca Design è stato uno dei precursori del wrapping. L'avvicinamento alla nautica è arrivato solo nel 2010, con il miglioramento delle tecnologie del settore. Da
Articoli più letti
YachtDigest, la rivista nautica più letta
Sembra impossibile ma sono passati già dieci anni dalla nascita di THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA, l’editore digitale della nautica che, nato nel 2013, è andato online con le sue prime pagine in italiano l’8 di giugno del 2014.
Da quella data moltissime sono state le innovazioni e le acquisizioni che il vulcanico gruppo ha messo a segno per continuare nel suo percorso di sviluppo, un tracciato che lo ha portato molto velocemente a possedere 6 riviste, che oggi vengono lette in ben 18 edizioni internazionali.
L’acquisizione di YACHT DIGEST, probabilmente la testata più prestigiosa del gruppo, risale al 2019, anno in cui è anche uscito il primo numero dell’omonima rivista multimediale sfogliabile. Un’iniziativa che è riuscita senza ogni dubbio a portare il bello della carta online, amplificandone la resa grafica e la multimedialità e riscuotendo cosi un successo planetario.
Forse è anche proprio per questo che, dopo un decennio di successi, abbiamo deciso di rinnovare TuttoBarche regalandole il contenitore più bello che abbiamo: YACHT DIGEST. La nuova rivista è stata rinnovata nella grafica, nelle funzionalità e, ovviamente, risponde all’indirizzo web YACHTDIGEST.COM , un nome dominio di grande valore.
YACHT DIGEST è un unico prestigioso contenitore, dove è possibile sia continuare a sfogliare le pagine “patinate” della rivista trimestrale digitale, che leggere le news quotidiane e le prove con cui TuttoBarche ci ha accompagnato in tutti questi anni. Ma le novità non finiscono qui.
YACHTDIGEST.COM sarà anche il portale prescelto, fra le altre 5 riviste, per raccogliere tutte le sezioni di utilità del gruppo, come ad esempio il nostro Portolano Online, il più letto al mondo, l’unico a riportare sulla stessa cartografia sia i porti che gli ancoraggi.
Anche la sezione Barche in Vendita farà parte del nuovo portale della nautica che, come avrete ormai capito, raccoglierà così in un unico punto, tutto quello che serve a chi possiede una barca, in ben 4 lingue: Italiano, inglese, francese e spagnolo.
Ma andiamo per ordine e scopriamo insieme in cosa consistono le principali novità:
YACHT DIGEST LA RIVISTA
Nuova la grafica e la piattaforma tecnologica che la supporta. Un sistema veloce e multimediale, che consentirà di leggere agevolmente le notizie nautiche sia dal cellulare che dal proprio computer.
Semplificata anche la modalità con cui sarà possibile inserire i propri commenti e/o condividere gli articoli attraverso un’infinità di mezzi, come i social, WhatsApp, le email e molto altro ancora.
YACHT DIGEST LUXURY EDITION
È la rivista nautica sfogliabile più letta al mondo. Totalmente priva di pubblicità è edita in tre lingue da The International Yachting Media e viene pubblicata ogni tre mesi in inglese, francese ed italiano, per raccogliere il meglio degli articoli usciti nel periodo su tutte le testate del gruppo.
Ogni numero di Yacht Digest – Luxury Edition viene letto e consultato da più di 500.000 persone, confermando la capillarità con cui la rivista riesce a raggiungere gli appassionati di nautica in tutto il mondo. Nelle ultime edizioni, il magazine è stato pubblicato con una nuova veste grafica che lo ha reso ancora più elegante e patinato.
IL PORTOLANO ONLINE
Anche in questo caso sarà una nuova e migliorata piattaforma tecnologica ad ospitare il Portolano Online, con la nuova versione del quale sarà ora possibile a tutti aggiungere nuovi porti ed ancoraggi che, una volta controllati dalla redazione, verranno messi online, a disposizione dei lettori. Gli utenti registrati avranno inoltre la possibilità di usare la funzione “preferiti”, uno strumento molto utile per ritrovare il porto o l’ancoraggio desiderato nella propria lista privata.
LA SEZIONE BARCHE IN VENDITA
La nuova sezione Barche in Vendita ospiterà, come sempre gratuitamente, gli annunci con i quali, i nostri lettori o i broker, vorranno mettere in vendita le loro imbarcazioni. Per chi è invece alla ricerca di una barca usata la sorpresa è la nuova funzione di ricerca che, anche in questo caso perfezionata, consentirà di filtrare agevolmente i risultati, per arrivare più velocemente a quello che si sta cercando e, anche in questo caso, potendo contare sulla funzione “preferiti” che consente di ritrovare gli annunci scelti, nella propria area personale. La nuova applicazione, in una seconda release che verrà rilasciata a brevissimo, conterrà inoltre un controllo di sicurezza avanzato, in grado di assicurare in modo automatico l’identità dell’inserzionista.
Un sacco di novità quindi per il nuovo YACHT DIGEST che, lo dice anche il nome, rende esplicito il fatto che sulle nostre pagine si trovano solo le barche migliori del mercato.