Tornano gli Scanner Days di Scanner Marine, due weekend dedicati alle prove in mare

Scanner Days: due week-end di prove per gli appassionati di questo cantiere. 

Scanner Days Marina Porto AnticoNon si sono ancora spente le luci dei saloni nautici di Cannes e di Genova che l’inarrestabile cantiere di Novara, rilancia con due weekend consecutivi di eventi imperdibili. Ci stiamo chiaramente riferendo agli ormai celeberrimi Scanner Days, il tradizionale appuntamento che Scanner Marine dedica alle visite a bordo e alle prove in mare. Un evento che, visto il successo delle edizioni precedenti, quest’anno addirittura raddoppia e prevede due date e due diverse location. 

Si comincerà infatti a Genova, più precisamente il 27 e il 28 di settembre quando, nell’incantevole scenario di Marina Porto Antico, Scanner esporrà sia il nuovissimo Envy 1300 che l’ammiraglia della gamma, l’Envy 1500. Questo evento aggiuntivo nasce dalla volontà del cantiere di contribuire alla nascita del centro prove di The International Yachting Media, con due dei suoi più recenti Maxi-Rib.

Scanner Days VarazzeIl secondo appuntamento è invece previsto come di consueto a Marina di Varazze dove, il 3 e il 5 ottobre, Scanner aggiungerà ai modelli già presenti a Genova anche L’Envy 1100, uno dei modelli di maggior successo del cantiere.

In entrambi gli eventi le imbarcazioni saranno visitabili e sarà anche possibile provarle in mare. 

Per evitare lunghe attese suggeriamo caldamente di prenotare un appuntamento contattando direttamente il cantiere all’indirizzo email info@scanner-marine.com .

Gli Scanner Days

Nati durante la pandemia per consentire ai propri clienti di provare i maxi-rib in completa sicurezza, gli Scanner Days si sono evoluti è sono diventati un vero e proprio evento, peraltro molto frequentato, dove gli appassionati di questo marchio possono visitare le imbarcazioni con molta più calma e tranquillità rispetto alla frenesia e all’affollamento dei saloni nautici, dove i minuti sono purtroppo sempre contati.

Nel corso degli anni il format è inoltre diventato un appuntamento fisso che consente al cantiere di essere molto vicino ai propri armatori, dai quali ricevono preziosi e sempre graditi suggerimenti.

SCANNER-MARINE.COM

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?