Aquila 54 Yacht: la video recensione di un catamarano a motore semplicemente immenso

Un catamarano a motore affidabile, solido e performante. Col video di Aquila 54 Yacht inauguriamo la nuova serie di boat review in video, un nuovo format multimediale prodotto dal gruppo The International Yachting Media. Il video di Aquila 54 Yacht, è condotto da Luca D’Ambrosio, tester riconosciuto a livello internazionale, giornalista e direttore responsabile di The International Yachting Media. 

Il video, sottotitolato in dieci lingue, appena uscito ha raccolto immediatamente il favore del pubblico, totalizzando in pochi giorni un numero decisamente alto di visualizzazioni.

Buona visione.

Il video di Aquila 54 Yacht anticipa di poche settimane l’uscita del format annunciato lo scorso gennaio che, frutto di un accordo con il programma televisivo Enjoy Side, vedrà la partecipazione nel team di Barbara Kal, celebre conduttrice televisiva, e di Iacopo Vannini, regista e produttore tv. 

Le prove in mare, cosi come il video di Aquila 54 Yacht, saranno diffuse su tutti i canali del gruppo The International Yachting Media, che vanta 6 riviste nautiche pubblicate in 17 edizioni internazionali.

Aquila 54 Yacht video: la nostra recensione

Abbiamo deciso di realizzare il primo video su Aquila 54 Yacht, perché negli ultimi cinque anni il segmento dei catamarani a motore ha segnato il maggiore incremento di unità vendute. Aquila Power Catamarans è il leader assoluto di questo mercato.

L’Aquila 54 Yacht che abbiamo testato per il vostro video è in una speciale versione dotata di enclosed flybridge. Questo grande catamarano a motore può contare su ben tre enormi ponti. Gli spazi sono abbondanti e straordinari, dalla cucina alle cabine fino agli spazi esterni, davvero fuori dal comune. L’elevato livello di comfort a bordo è arricchito da un frigorifero a grande capacità e alle configurazioni interne che prevedono opzioni da 3, 4 o 5 cabine, con la possibilità di includere alloggi per lo skipper e una disposizione con cucina sul ponte inferiore.

Aquila 54 Yacht Video running

Particolarmente attrattiva è la cabina armatoriale a prua, estesa su tutta la larghezza dello scafo e inondata di luce naturale grazie alle ampie finestrature laterali che regalano una vista panoramica e amplificano la percezione dello spazio. Anche il bagno ha dimensioni da suite, con lavello doppio e doccia separata di dimensioni straordinarie. Molto spaziose e confortevoli anche le due cabine vip, di dimensioni superiori rispetto allo standard, con letto queen size e due bagni indipendenti con doccia separata. Completa l’area notte la quarta cabina con letto a castello, bagno dedicato e spazio di stivaggio.

Gli altri ambienti che ci hanno entusiasmato solo il beach club, posizionabile in due diverse configurazioni, e l’enclosed flybridge, progettato un parabrezza anteriore in vetro massiccio, dinette e postazione di comando che consente una visuale libera e immensa. Ma le caratteristiche speciali di questo catamarano a motore sono molte altre: per scoprirle, non resta che guardare il video.

Dati Tecnici

Lunghezza fuori tutto16,5 m
Baglio Massimo7,68 m
Pescaggio1,37 m
Dislocamento23,3 tons
Certicazione CEA:12 – B:12 – C:20 – D: 30
Carburante2.200 L
Acqua1.000 L
Acque nere340 L
Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?