Selva Marine svela la nuova Aurion Line: sette gommoni premium in anteprima mondiale al Salone Nautico di Parigi

Selva Marine si prepara a un debutto in grande stile al Salone Nautico di Parigi 2025. Dal 26 al 30 novembre, negli spazi del Centro espositivo Le Bourget, il cantiere valtellinese presenterà in anteprima mondiale la Aurion Line, una gamma completamente nuova di gommoni progettata per chi vive il mare con spirito sportivo, attenzione al dettaglio e voglia di comfort a bordo.

aurion line

Una gamma pensata per ogni modo di vivere il mare

La nuova Aurion Line comprende sette modelli compresi tra 7,80 e 12 metri, articolati in quattro versioni Open e tre Cabin. Una collezione che abbraccia day cruising, escursioni familiari e crociere di medio raggio con la cura tipica del design mediterraneo.

  • 7.80 Open Family – 7,63 metri, fino a 16 passeggeri, potenza massima 350 hp.

  • 8.50 Open Sunbed / Open Family – 8,45 metri, fino a 20 passeggeri, potenza massima 400 hp.

  • 9.50 Open Family / Cabin Family – 9,63 metri, fino a 18 passeggeri, potenza massima 700 hp.

  • 40 Cabin Sunbed / 40 Cabin Family – 11,95 metri, fino a 22 passeggeri, potenza massima 1050 hp.

Le versioni Sunbed privilegiano il relax grazie agli ampi prendisole, mentre le Family offrono zone convivali studiate per vivere la barca con amici e famiglia. L’armatore può così scegliere l’allestimento più adatto al proprio stile: sportivo, versatile o orientato alla crociera.

aurion line

Materiali premium e carene per navigare davvero

La gamma Aurion Line conferma la volontà di Selva Marine di coniugare eleganza e sostanza. Tutti i modelli adottano tubolari in NEOPRENE–HYPALON 1670 dtex e una resistente carena in vetroresina a V profonda, doppia stampata, studiata per garantire stabilità e sicurezza anche con mare formato. Il colore standard della carena, un bianco luminoso, sottolinea l’identità contemporanea della linea. Gli spazi ben progettati e la generosa autonomia rendono questi gommoni dei veri compagni di viaggio. Tra le dotazioni di serie spiccano:

  • Serbatoi per il carburante da 190 a 800 litri, integrati e certificati CE.

  • Serbatoi per l’acqua dolce fino a 200 litri e predisposizione per le acque nere.

  • Console attrezzata, tappezzeria premium, plancette in vetroresina con scaletta.

  • Cabine lusso con bagno separato sui modelli da 9,50 e 12 metri.

A completare gli allestimenti, c’è una vasta scelta di optional pensati per le lunghe permanenze a bordo: verricello elettrico, impianto stereo, frigoriferi da 30 a 65 litri, boiler, aria condizionata e molto altro.

aurion line

Il debutto di Aurion Line Parigi

La nuova Aurion Line nasce nel segno della tranquillità: tutti i modelli hanno omologazione CE C/B, tubolari multi-compartimento e portate tra le più alte del segmento. Un approccio che evidenzia la lunga esperienza del cantiere nel mondo dei battelli pneumatici. Questa nuova gamma rappresenta un passo avanti importante per Selva Marine, che ha ampliato spazi, autonomie e livelli di finitura, mettendo al centro l’esperienza dell’armatore, della sua famiglia e dei suoi ospiti.

Appuntamento dunque al Salone Nautico di Parigi 2025, dove la Aurion Line sarà esposta dal 26 al 30 novembre: un’occasione per scoprire dal vivo la visione con cui Selva Marine interpreta la nautica contemporanea.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?