
Jeanneau conquista il Boot con 15 barche, ecco tutte le novità del cantiere a Düsseldorf
Sono ben quindici le imbarcazioni che Jeanneau porterà al Boot di Düsseldorf, il salone nautico tedesco in programma dal 18 al 26 gennaio prossimi. Tra

Sono ben quindici le imbarcazioni che Jeanneau porterà al Boot di Düsseldorf, il salone nautico tedesco in programma dal 18 al 26 gennaio prossimi. Tra

L’innovazione e il design di Besenzoni sbarcheranno al Boot di Düsseldorf 2025. L’azienda italiana, leader nella progettazione e costruzione di componenti nautici, parteciperà al salone

Il nuovo patentino nautico è ufficialmente entrato in vigore. È infatti stato pubblicato nei giorni scorsi, in Gazzetta ufficiale, il decreto contenente il programma di

Circa 200 imbarcazioni di 50 espositori, provenienti da tutto il mondo, hanno partecipato al salone nautico Boating Sanya 2024. La dolce brezza marina che frusciava tra le

L’Italia è il primo produttore al mondo di superyacht, nonché il simbolo del design di qualità nel mondo. Questi due punti di forza saranno valorizzati

Fiart incornicia un anno indimenticabile. Il 2024 del cantiere nautico napoletano è stato ricco di soddisfazioni, grazie soprattutto alla presentazione dei nuovi P52 e P58,

Il dipartimento marketing di Rio Yachts vanta un nuovo ingresso. Si tratta di Arianna Milesi, che dirigerà la cabina di comando di tutta la comunicazione

Eleganza, velocità e comfort sono le tre parole chiave del nuovo Ice 52ST, l’ultimo modello di Ice Yachts che rappresenta una sintesi perfetta tra il

Grand Soleil Blue debutta al Boot di Düsseldorf 2025, ridefinendo gli standard della sostenibilità in mare Sarà senza dubbio una delle imbarcazioni più ammirate del

Un salone di grande successo, con oltre 45 marchi e 50 espositori provenienti da 10 Paesi, per un totale di 200 imbarcazioni in mostra, di
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password