La presenza di Cantiere del Pardo non passa mai inosservata nei saloni nautici internazionali, e ne abbiamo avuto la conferma anche all’ultima edizione del Cannes Yachting Festival, che si è conclusa nei giorni scorsi. Lo storico brand, che vanta oltre 50 anni di storia, più di 5.000 imbarcazioni costruite e una rete globale che si estende in oltre 60 paesi, ha svelato al salone francese tre importanti novità, che consolidano la sua posizione di punto di riferimento nell’industria nautica internazionale. Si tratta dell’anteprima mondiale del nuovo Pardo 43, del debutto del VanDutch 75 e del nuovo Grand Soleil Plus 80 Performance.
Il nuovo Pardo 43
Con il brand Pardo Yachts, Cantiere del Pardo ha presentato il nuovo Pardo 43, un modello che ridefinisce i canoni del lusso, della funzionalità e delle prestazioni. Si tratta della naturale evoluzione del suo predecessore lanciato nel 2017, che ha conosciuto uno straordinario successo di mercato. Frutto dell’esperienza maturata dal cantiere, che celebra lo spirito della continuità valorizzando ogni dettaglio senza mai tradire la propria identità, il nuovo Pardo 43 non è un semplice restyling, bensì un passo deciso in avanti, una sintesi tra tradizione e innovazione che conserva l’anima originale arricchendola di dettagli raffinati, nuove soluzioni funzionali e un’estetica ancora più sportiva.
“Il primo Pardo 43 è nato da una visione precisa: creare qualcosa di davvero unico, un walkaround capace di coniugare performance, eleganza e comfort come mai prima“, spiega Gigi Servidati, presidente di Cantiere del Pardo. “Il suo straordinario successo, con oltre 300 unità vendute, ne è la conferma più evidente. Ma per noi questo traguardo non significa fermarsi: la nuova versione non è né una rivoluzione né un semplice restyling, ma un’evoluzione naturale, il perfezionamento continuo di un modello che ha già lasciato un segno nella storia”.
VanDutch 75 e Grand Soleil Plus 80 Performance, le altre due novità di Cantiere del Pardo
Di grande attrattività è anche il nuovo VanDutch 75, che ha fatto il suo debutto mondiale a Cannes. Con questo nuovo modello, Cantiere del Pardo dà il via a un nuovo capitolo per lo storico brand, rilanciandone il linguaggio estetico e progettuale in chiave contemporanea. L’obiettivo è chiaro: evolvere l’inconfondibile identità VanDutch verso un’espressione più sofisticata e legata al gusto mediterraneo, senza snaturarne lo stile originale. Il risultato è un modello che unisce visione e coerenza, destinato a diventare punto di riferimento per i futuri sviluppi della gamma.
Il progetto del nuovo VanDutch 75 conserva le iconiche linee esterne che hanno reso VanDutch Yachts riconoscibile nel mondo degli open di lusso: profilo basso, geometrie pulite e proporzioni eleganti, arricchite da dettagli tecnici che diventano veri e propri elementi estetici, perfettamente integrati. Uno stile senza tempo, che ha decretato il successo del brand di Cantiere del Pardo, qui evoluto con nuove soluzioni capaci di rafforzarne identità e funzionalità.
Infine, grandi novità anche per gli appassionati di barche a vela. Al salone francese lasciava a bocca aperta il nuovo Grand Soleil Plus 80 Performance, portato a Cannes dopo la presentazione alla stampa della versione Long Cruise all’ultimo Boot di Düsseldorf 2025. Grand Soleil Plus 80 Performance è un’interpretazione più sportiva dell’ammiraglia della Linea Grand Soleil Plus, la cui prima unità è già stata venduta ed è attualmente in costruzione.
Lanciata nel 2022 con il Grand Soleil 72, la linea Plus è dedicata ai modelli oltre i 60 piedi ed è pensata per gli armatori che desiderano un approccio sartoriale. Ogni yacht è realizzato interamente in-house e può essere configurato scegliendo tra diversi layout, materiali e finiture, per un progetto realmente personalizzato e supportato da un servizio esclusivo a livello internazionale. Con 12 unità già vendute, la Linea Plus ha riscosso un successo immediato. Attualmente ci sono quattro yacht in costruzione: due Grand Soleil Plus 80 (uno LC e uno Performance), un GS Plus 72 Performance e un GS Plus 65 Long Cruise. Il primo GS Plus 80 LC sarà varato nella primavera 2026, seguito dal GS80 Plus Performance a fine anno. A conferma che Cantiere del Pardo ci ha ancora una volta visto giusto.