Barche a motore

Udine Bayliner Ciera 2652

Vendita Bayliner ciera 2652 Caratteristiche tecniche: Motore tipo Mercruiser 5,0 L  con alimentazione a Benzina Cv 210/Lunghezza m 7,8/Omologata per n.6 Persone/Flaps elettroidraulici/Tendalino esterno/Doccia esterna/Zanzariere/Ponticello

Rio 950 Cruiser

Barca in buone condizioni generali attualmente in cantiere per rimessaggio invernale, vendiamo per passaggio ad altra categoria

Mako Marine 282

Barca rimotorizzata nel 2019 con n. 2 motori Mercury FourStroke V6 da 225 CV cada uno. Verricello elettrico(2019); Impianto stereo con 2 altoparlanti Fusion Bluetooth (2019);

Regulator 30 Express

FULL OPTIONAL natante 9.90 ARIA CONDIZIONATA , GENERATORE 5 KW,  Oblò supplementare Bagno , Acqua dolce (freddo /caldo ) pozzetto, BOILER 20 LITRI, 

Saver 5.6 Wa

Barca in eccezionali condizioni che negli ultimi anni è uscita solo pochi giorni. Tendalino come nuovo, rimessaggi regolari

Boston Whaler Outrage 270

– Motorizzata Mercury Verado 2 x 300cv, con 270 ore e tagliandati Mercury – Motori con condizioni pari al nuovo con omologazione per sovrapotenziamento –

Ilver Piper 35

Ultimo esemplare prodotto. Varato e immatricolato per la prima volta il 18 settembre 2018. Unico proprietario. Motori 2 VOLVO PENTA D4-260 HP Diesel entrobordo. Motori

Fjord Weekender 24

Fjord 24 Weekender – Lunghezza 7,20 metri – Larghezza 2,90 metri – 2 Mercruiser 3.0 Alpha One 150 HP gen 2 entrof.o – Anno 2004

Tornado Tornado 45 S

Tornado 45s Barca numero 2 uscita dai cantieri con struttura interna dell’opera viva in legno. Come nuova, motori totalmente revisionati, cuffie sostituite, cuscineria e teak

Abbate Primatist 25

2 Motori VolvoPenta benzina. Sempre manutenuta. In ottime condizioni.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?