Barche a motore

TECNOMAR VELVET 83 SPORT OPEN LUXURY

Tecnomar Velvet 83 Luxury, Privato vende meraviglioso Yacht Tecnomar 83 Open Luxury Sport, anno 2007 refitting completo 2024 con oltre 650 mila euro di costi

Jeanneau Prestige 34

Vendesi barca Jeanneau Prestige 34 varata nel 2005 ottimo stato , provvista di elica di prua . Due cabine matrimoniali e un bagno . Due

Della Pasqua e Carnevali DC 9

Della Pasqua e Carnevali – DC 9 Impianto elettrico da rifare €25.000 per realizzazione immediata 2 x 250 cavalli aifo turbo diesel – Motori sbarcati

Sealine S41

Cabine:3 Bagni:2 Acqua :82 galloni Elettronica Steering Compass Echo Sounder Log ST6000 Autopilot R70 Radar and GPS RC530 Chart Plotter Equipaggiamento di ssicurezza Fire Extinguishers

Ranieri Shark 17

Ranieri Shark 17 con motore Mercury F 40 con meno di 20 ore di navigazione, anno 2020.Piccolo ed agile barca open a consolle centrale, uno

Cranchi Endurance 39

Cranchi Endurance 39 in ottime condizioni! Il prezzo è di 80.000€. Per trattativa, telefonare al numero +393336767224

Mimì Fisherman 19

Con dispiacere, causa basso utilizzo, vendo la regina delle fisherman, barca solida, affidabile e divertente del prestigioso cantiere Mimì in perfetto stato di manutenzione, rimessata

Bavaria 39 Cruiser

Vendo barca da crociera Bavaria 39 Cruiser anno 2007 con motore Volvo 40Hp. 3 cabine 2 bagni, pescaggio 1,85/2,00 mt , visibile a Santa Maria

Regal Marine Industries Commodore 4160

Imbarcazione Regal Commodore 4160 anno 20002 Motori Cummins Diamond 4502 Serbatoi acciaio da 500 lt (gasolio)1 Serbatorio da 300 Lt (acqua)800 ore di moto. Autoradio

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?