Malingri Moana 33
VENDESI Moana 33 Malingri. Lunghezza 9,90 mt, Larghezza 3,20 mt. Immersione 1,80 mt, Anno di Costruzione 1998. Timone a barra. Motore Lombardini LDW1503M. Vele randa
VENDESI Moana 33 Malingri. Lunghezza 9,90 mt, Larghezza 3,20 mt. Immersione 1,80 mt, Anno di Costruzione 1998. Timone a barra. Motore Lombardini LDW1503M. Vele randa
Vendita – NEEL 43 Performance. Barca dimostrativa nuova utilizzata solo per i saloni nautici di primavera. Queste caratteristiche rendono il Neel 43 Performance un trimarano
Vendita senza commissioni (da privato). Barca costruita in Svezia nel 1999 da primario cantiere mondiale (omologata CE e certificata da Germanischer Lloyd). Dal 2008 è
Vendo barca a vela 9.5m cantiere Greben modello Tica, anno 1984. Barca costruita molto bene, ha un grande spessore di vetroresina, molto sicura e stabile,
Vendita – Catana 62 Carbon – Anno 2013 Cabine : 1 Master + 3 cabine doppie Località Canet en Roussillon – Francia Prezzo 1590000 €
Barca a vela Jeanneau 36i, 11m, tenuta in condizioni eccellenti. La barca ha 3 cabine, 1 bagno con doccia. Acqua calda, televisione 32″, pannello solare
Vendo barca a vela usata in buone condizioni con 5 posti letto, cucina, 1 bagno. Si trova a Venezia, Sant’Elena. Dotata di tendalino. Il motore
2007 Wauquiez Centurion 40 S Unico proprietario Barca usata per navigazioni soprattutto in solitaria, quindi mai portata al limite, Stato generale buono – Teak da
Buone condizioni generali, con sartiame originale in buone condizioni, tutte le prese a mare sostituite negli ultimi due anni, usata occasionalmente per charter temporanei. Le
impianto elettrico in perfette condizioni, motore del frigo nuovo, pompa del wc elettrico nuovo, boiler acqua calda per cabina di prua, bagno, cucina e doccia
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password