Salone Nautico di Venezia: in mostra il sottomarino Enrico Dandolo
IL SALONE NAUTICO DI VENEZIA SVELA I SEGRETI DEL CELEBRE SOTTOMARINO ENRICO DANDOLO Dal 18 al 23 giugno 2019 in mostra il meglio della cantieristica:
IL SALONE NAUTICO DI VENEZIA SVELA I SEGRETI DEL CELEBRE SOTTOMARINO ENRICO DANDOLO Dal 18 al 23 giugno 2019 in mostra il meglio della cantieristica:
La prova in mare del Bali 4.3 Traversare è sempre un’emozione. A questo penso mentre, a mezzanotte di un venerdì, mi ritrovo sul pontile del
Venezia, cresce la polemica: oltre al rischio di collisioni le grandi navi spostano un’enorme quantità di acqua. Ecco la video prova di cosa succede al
Grecia : itinerari di navigazione da scoprire Uno degli aspetti più affascinanti della navigazione è la possibilità di scoprire continuamente nuovi luoghi da visitare, percorrere
Venezia, MSC Opera travolge il battello River Countless Venezia, 2 giugno 2019 : la Nave da crociera MSC Opera semina il terrore alla stazione marittima
Salire a bordo del nuovissimo MCY 66 di Monte Carlo Yachts con il suo progettista è un’occasione imperdibile. La presenza di Dan Lenard ci consente
Absolute Weekend Marina d’Arechi : sabato 1 e domenica 2 giugno si celebra il Made in Italy Il prossimo fine settimana si svolge a Salerno
Il Daydreamer, la barca della redazione, partecipa alla “lunga” della 67ª Rolex Giraglia: ecco i reportage che realizzeremo. Tra le numerose regate del panorama internazionale,
Venezia in barca Venezia vista da un oblò Caro Armatore se è vero che “nel sogno non hai pensieri”, come recitavano le parole di una
Abbiamo detto già come gli artificiali da inchiku siano micidiali per grossi predatori, ma se sono questi i nostri pesci target, va da sé che diventa d’obbligo customizzare le
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password