
Campionato Italiano RS21: a Porto Rotondo si è chiusa la stagione di regate
Il Campionato Italiano RS21 Team Race si è concluso ieri, 4 maggio, nell’incantevole cornice di Porto Rotondo. L’evento è stato organizzato dal Circolo Velico Nox

Il Campionato Italiano RS21 Team Race si è concluso ieri, 4 maggio, nell’incantevole cornice di Porto Rotondo. L’evento è stato organizzato dal Circolo Velico Nox

Prince 50 White Edition: Nuova Jolly espone al Marina di Varazze. Se in questi giorni camminate lungo il molo principale del Marina di Varazze e

Four Winns H9 è l’incarnazione del bowrider, versatile e sportivo, una linea che non lascia nulla al caso. Sofisticato quanto raffinato, progettato per assaporare i

L’illuminazione è un aspetto fondamentale di qualsiasi abitazione, che si trovi sull’acqua o nella terraferma, sia per ragioni di funzionalità che di stile. In questo

Pronti per VSG Cup 2025? L’evento sportivo a squadre, che quest’ anno festeggia il suo quinto anniversario unisce tre discipline sportive, la passione per la

Quando li abbiamo visti a Cannes, in occasione del loro debutto, non abbiamo avuto dubbi: P52 e P58, gli ultimi due gioielli di casa Fiart,

NAVALTECNOSUD BOAT STAND è l’azienda italiana che ha rivoluzionato il mondo dei prodotti destinati ai cantieri nautici portando innovazione e tecnologie avanzate in grado di

Renato Magazzù ci spiega cosa sono i redan. Renato Magazzù è una persona fuori dall’ordinario. Non solo perché da anni guida insieme a Claudio e

È Piero Formenti il nuovo presidente di Confindustria Nautica. Il consiglio generale dell’associazione che rappresenta l’industria nautica italiana lo ha designato oggi. La sua nomina

Il Palma International Boat Show sarà un appuntamento molto importante per Cantiere del Pardo, che ha scelto il salone catalano come location per presentare ben
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password