Selva Tiller 4.5, lancia tuttofare. La prova
Lancia dal bel disegno della carena, disponibile nella configurazione da lavoro o da “pic-nic”. Interessante il prezzo in package con il Selva 9.9
Lancia dal bel disegno della carena, disponibile nella configurazione da lavoro o da “pic-nic”. Interessante il prezzo in package con il Selva 9.9
Come vi avevamo anticipato pochi giorni fa, in occasione dell’annuncio dell’annullamento del Salone di Venezia, la situazione delle associazioni di categoria della nautica da diporto Ucina e Nautica
Una delle ultime novità di Raymarine è Quantum CHIRP, radar compatto, a cupola, per la navigazione da diporto, dotato di tecnologia a compressione di impulso CHIRP. Tra le
Nonostante si abbia a disposizione la più grande quantità d’acqua immaginabile, gli incendi a bordo sono uno degli incidenti più frequenti e più pericolosi per
[facebook https://www.facebook.com/SAFISHINGCO/videos/738257726282662/ social_plugin=true width=”100%” posts=5 theme=default ] Un video breve ma intenso, quello che nella giornata di oggi è stato pubblicato su Velisti in Facebook, il gruppo
Il tanto declamato Salone di Venezia, lanciato ad ottobre durante il Nautico di Genova e che doveva svolgersi a fine aprile, salterà. Annullato anche il Salone dell’usato di Genova.
A sentire la Boeing, che l’ha creato, quest’oggetto dovrebbe riscrivere le regole della ricerca sottomarina, per non parlare delle future possibili implicazioni militari. E’ un
Funziona come i droni che volano, ma sotto la superficie dell’acqua. E’ iBubble, un progetto sviluppato da un team francese, di cui fa parte Guillaume
Con l’avvicinarsi della belle giornate primaverili la voglia di navigare aumenta sempre più e il modo più semplice per farlo è quello di organizzarsi un week-end lungo
Una grande confusione legislativa sta, di fatto, ostacolando il rinnovo di molti contratti di ormeggio. Era sembrata un’ottima notizia la norma sul riconoscimento dei marina resort,
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password