
Dusseldorf 2017. Azimut Yachts, la crescita raddoppia. E la nuova versione del Fly 50 fa sognare
Sette modelli portati in mostra a Dussledorf, dall’Atlantis 43 – entry level di tutto rispetto – al 77S di 24 metri, e soprattutto un bilancio
Sette modelli portati in mostra a Dussledorf, dall’Atlantis 43 – entry level di tutto rispetto – al 77S di 24 metri, e soprattutto un bilancio
Le sue due armi vincenti? Prima di tutto l’handling, ossia la sua maneggevolezza. Nonostante il dislocamento non indifferente e i tanti volumi, il nuovo Ferretti 450,
Dalle mani di Marco Casali arriva il secondo modello della nuova linea ISA Super Sport, il 141 Super Sportivo. Il progetto 141 Super Sportivo spicca
Indispensabile per trasferire il moto, per la circolazione dell’olio, per il funzionamento della pompa dell’acqua, per far funzionare l’alternatore, la cinghia del motore è uno
L’intero universo della nautica a portata di click. Ecco cosa cosa significa accedre a yachtdigest.com: significa varcare la soglia di un portale internazionale che raggiunge
Absolute Yachts ci ha aperto le porte del cantiere a Podenzano, a pochi chilometri da Piacenza dove abbiamo incontrato Cesare Mastroianni, VP Sales e CCO
Nelle ultime stagioni si è assistito ad un crescente fenomeno dell’investimento da parte di cantieri che storicamente costruivano barche in vetroresina, verso il mondo dei
Il Super Air Nautique G25 è una barca pensata e costruita per divertire. Nel senso più ampio che possiamo attribuire a questo termine. Come molte
Energia pulita, maggiore autonomia, rispetto per l’ambiente e il confort di bordo. E’ quanto promette Torqeedo per il 2017 con le novità in arrivo nel
Se è vero che il nostro mestiere è quello di ricavare dati oggettivi da un test di una barca, è anche vero che il contesto
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password