Beneteau Oceanis 48: l’usato sotto la lente
Beneteau Oceanis 48 Elegante, deciso, accattivante. L’Oceanis 48, tra i modelli più apprezzati del cantiere francese Beneteau, è sempre in grado di coniugare il lusso
Beneteau Oceanis 48 Elegante, deciso, accattivante. L’Oceanis 48, tra i modelli più apprezzati del cantiere francese Beneteau, è sempre in grado di coniugare il lusso
Barca a vela in avaria contro gli scogli: i soccorsi tempestivi evitano un finale drammatico Tra i commenti scritti dagli utenti, ce n’è uno che
Axiom Plus rappresenta la nuova frontiera dei display multifunzione firmati Raymarine Ecco, in anteprima mondiale, la grande novità 2020 firmata Raymarine che farà
Coronavirus: modulo obbligatorio da compilare e inviare all’USMAF prima dell’arrivo in porto Un modulo da compilare, un questionario da crociare. Se non è un
Velar 78 nasce dal sodalizio vincente tra Evo Yachts e il progettista Valerio Rivellini Binomio che vince non si cambia. E i pronostici sono tutti
Quick Thruster Systems : con l’estate alle porte, l’azienda ravennate ricorda l’importanza di avere a bordo un sistema di manovra completo Quick Spa, leader internazionale
Porto Carlo Riva di Rapallo : denunciato un traffico di rifiuti di lusso per 3,5 milioni di euro Non c’è davvero pace per il
Registrazione dei passeggeri sulle navi da crociera : in vigore la norma che semplifica il procedimento Dare i numeri per viaggiare in sicurezza. Non è
Z Triton ha un motore elettrico e viaggia su terra e su acqua nel pieno rispetto dell’ambiente I nord-europei, si sa, sono maestri nel
Virtual Boat Show : i migliori cantieri del mondo li trovate nel salone virtuale di The International Yachting Media Il nuovissimo Virtual Boat Show, firmato
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password