Velisti dispersi in Atlantico . Cosa sappiamo e cosa non sappiamo
Velisti dispersi in Atlantico L’imbarcazione Bright è un Oceanis Clipper 473 bianco, è salpata da Horta con due persone a bordo, Aldo Revello ed Antonio
Velisti dispersi in Atlantico L’imbarcazione Bright è un Oceanis Clipper 473 bianco, è salpata da Horta con due persone a bordo, Aldo Revello ed Antonio
Durante la presentazione dei nuovi modelli Jeanneau a Cannes, in una bella giornata di sole, abbiamo provato lo Jeanneau Sun Odyssey 319. La più piccola della
La stagione invernale non è la più adatta alla navigazione in mare, e molti diportisti preferiscono aspettare il bel tempo per salpare. Alcuni tuttavia non rinunciano alle emozioni
Ha aperto i battenti l’edizione 2018 del “ Salon Internaional du Multicoque “ , che tradotto per noi corrisponde letteralmente al “ Salone Internazionale dei
Il nome ha con sé un fascino indescrivibile, reso ancora più celebre dalla nave di Jack Sparrow in Pirati dei Caraibi: Black Pearl, la Perla
Gennaro Coretti e l’armo a ketch John Goode é un istruttore di vela che vive e lavora a Southampton, membro dell’Istituto Reale di Navigazione, è
Isolaria Pacifico : “In mezzo all’Atlantico abbiamo salvato un naufrago senza memoria” vince il Marincovich Credo molto nelle sensazioni di pancia, hanno sempre influito molto
In questo articolo vedremo come installare il pilota automatico a bordo di un natante monomotore, il tutorial comprende, altre al testo, un video che arriverà
Moody 54 DS , sotto lo smoking una carena firmata Judel/Vrolijk Ci sono barche che ancora riescono a stupire, a condensare in sé caratteristiche apparentemente
Una corsa speciale per equipaggi estremamente preparati, in grado di reagire a qualsiasi condizione di mare. La Volvo Ocean Race è una competizione unica, che
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password