
Navigazione notturna: piccoli riti e antiche emozioni
La navigazione notturna E’ probabilmente il tramonto il momento in cui la navigazione notturna ha effettivamente inzio. Sul piano emotivo prima di tutto. Credo che

La navigazione notturna E’ probabilmente il tramonto il momento in cui la navigazione notturna ha effettivamente inzio. Sul piano emotivo prima di tutto. Credo che

Anche le piccole onde possono essere fonte di guai, soprattutto quando le si incrocia a forti velocità. Lo ha sperimentato sulla propria pelle il protagonista

Le peripezie di un comandante ubriaco Mettersi al volante di qualsiasi mezzo dopo avere bevuto è una pessima idea. Se il volante poi è in

“Grande America”, nave mercantile battente bandiera italiana si inabissa a più di 4000 metri di profondità L’affondamento della Grande America è avvenuto a seguito di un’incendio, che

Quick Spa presenta a Dusseldorf il nuovo video corporate Quick Spa inizia il 2019 con un video nuovo, che da il via ad una campagna

L’indimenticabile sfilata dei tre Mega Yachts di Benetti Non capita tutti i giorni, anzi non capita proprio mai di poter ammirare tre grandi capolavori, tre

E’ arrivato il Natale. Il popolo del mare, anche se un pò più distante da queste fredde festività, non è immune allo spirito natalizio. D’altronde

31/10/2018. Disastro al porto di Barcellona, il traghetto Excellent di Grandi Navi Veloci, operante sulla tratta Genova-Barcellona-Tangeri, colpisce il molo; il tutto viene ripreso dalle

Il Contest 42CS è l’imbarcazione più piccola della favolosa gamma di yachts a vela prodotti da Contest Yachts, storico cantiere olandese che, da quasi sessant’anni,

Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini concludono la RORC Transatlantic Race in 6 giorni, 18 ore, 54 minuti e 34 secondi. Alle ore 06.54 34”
 
	
	
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
