
Installare il pilota automatico . Tutorial di Capitan Pastacaldi
In questo articolo vedremo come installare il pilota automatico a bordo di un natante monomotore, il tutorial comprende, altre al testo, un video che arriverà

In questo articolo vedremo come installare il pilota automatico a bordo di un natante monomotore, il tutorial comprende, altre al testo, un video che arriverà

Una corsa speciale per equipaggi estremamente preparati, in grado di reagire a qualsiasi condizione di mare. La Volvo Ocean Race è una competizione unica, che

Il Vitaspirit distrugge una villa ottomana e blocca lo stretto del Bosforo Istanbul 6 aprile – Il Vitaspirit, un cargo lungo 225 metri e largo

E’ un test molto severo quello che abbiamo effettuato con il Med Defence 700 CP, non tanto per l’imbarcazione che è costruita per resistere a

RP Flip la nave che affonda per studiare le onde Una nave in verticale nel bel mezzo dell’Oceano? Niente panico, non si tratta di uno

Con questo articolo vogliamo documentare come sostituire un vecchio ma sempre valido Raymarine E 165 con un nuovissimo Axiom Pro , una manovra facile ed

Presentato in anteprima mondiale allo scorso Miami International Boat Show, lo Scout 380 LXF di Scout Boats è un center consolle da pesca molto raffinato.

Risultano tuttora dispersi i 30 iraniani ed i 2 bengalesi che componevano l’intero equipaggio della “Sanchi”, questo il nome della petroliera iraniana chè è entrata

Ormai non si scamp:a è foling mania e arriva anchen l’Optimist volante. Stanno tutti su per aria, perché non dovrebbe farlo anche al più diffusa

Le previsioni meteo davano, lungo la costa toscana, un sud est intorno ai 18 nodi, pioggia e qualche temporale. La nostra destinazione era il golfo
 
	
	
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
