
Salvate dopo cinque mesi alla deriva.
E’ solo grazie all’intervento della U.S. Navy che una coppia di diportiste di Honolulu, è stata tratta in salvo il 25 ottobre scorso dopo 5

E’ solo grazie all’intervento della U.S. Navy che una coppia di diportiste di Honolulu, è stata tratta in salvo il 25 ottobre scorso dopo 5

Quando parliamo di visione, a proposito del nuovo Prestige 520, intendiamo riferirci proprio le immagini del mare che raggiungono gli ospiti di questi nuovo fly

Mentre saliamo a bordo del Frauscher 1414 Demon, a Cannes, percepiamo immediatamente l’obiettivo che Gerard Kiska, il designer, si è posto mentre disegnava le linee

Il 26 gennaio dell’anno scorso, la Modern Express, un traghetto lungo 164 metri, in servizio in atlantico, ha perso stabilità durante una tempesta e minacciava

Navigando in rete si trovano molti video interessanti. Il primo video, selezionato questa settimana, arriva da una fonte autorevole, si tratta di “The Sea Lad”

Avevamo analizzato in passato l’ammiraglia di Ranieri International, il Next 370 SH, per averla vista esposta al salone di Dusseldorf. Nei giorni scorsi l’abbiamo finalmente

È Alessandro Conti, direttore generale di Brunswick Marine Italia, a presentarci durante il Salone Nautico di Genova, il Mercury Diesel 6.7L da 550 cavalli, il

Capita, passeggiando per il salone più lussuoso del mondo, che si facciano incontri inaspettati. Mentre percorrevamo il pontile vicino alla Quai Antoine, quello riservato ai

Avevamo annunciato il varo del nuovissimo Amer 110 lo scorso agosto, quando il nuovo modello del cantiere di Sanremo aveva toccato per la prima volta

Quando il mare fa le bizze riuscire a mantenere il controllo dell’imbarcazione è difficile, anche per il marinaio più esperto. Ma quando a impazzire è
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password