The International Yachting Media inaugura al Salone Nautico di Genova il suo centro prove permanente

The International Yachting Media sta per lanciare il suo centro prove, una novità che non ha precedenti nel settore nautico. Un’iniziativa virtuosa e senza eguali nella stampa specializzata, che conferma la leadership del nostro gruppo editoriale. Per ora non possiamo anticipare troppi dettagli: l’appuntamento per saperne di più è al Salone nautico internazionale di Genova, dove sveleremo questa novità il 18 settembre alle ore 15, giorno di inaugurazione della fiera, presso il Teatro del Mare. Un’occasione da non perdere per scoprire insieme questa grande innovazione.

Luca D'Ambrosio The International Yachting Media FounderLa scelta di Genova come sede del nostro centro prove non è casuale. Il Salone Nautico è un palcoscenico internazionale decisamente importante che, per estensione, numero di imbarcazioni e visitatori non ha uguali in Europa – dichiara Luca D’Ambrosio fondatore di The International Yachting MediaIl Salone di Genova ha visto la nostra nascita e sempre qui abbiamo presentato tutte le nostre innovazioni più importanti, per noi è un vero e proprio punto di riferimento, l’inaugurazione del nostro Centro Prove non poteva quindi che avvenire in questa sede.”

Il centro prove non è un progetto occasionale, bensì una struttura stabile e permanente, che permetterà ai nostri tester e giornalisti di effettuare anche prove a lungo termine di accessori, prodotti ed ovviamente di imbarcazioni.

Il centro prove di The International Yachting Media sarà situato a Marina Porto Antico, partner di questa iniziativa, e sarà un laboratorio permanente ed operativo 365 giorni all’anno, ma soprattutto sarà aperto al pubblico

Un’apposita segnaletica collocata all’ingresso del marina guiderà i visitatori che, se lo desidereranno, potranno esaminare gli accessori e le barche in prova, per osservarne lo svolgimento. Il centro prove, infatti, sarà dedicato anche ai test di lungo termine, ovvero prove che potranno durare anche molti mesi. Alcuni accessori stanno già infatti arrivando alla struttura, pronti per essere svelati ai nostri lettori durante l’inaugurazione al Salone nautico di Genova.

LOGO CENTRO PROVE TIYM v24

I test al centro prove di The International Yachting Media saranno protagonisti di video prove e di tutorial che saranno caricati nel canale YouTube del gruppo, in modo che tutti i lettori possano beneficiare dei risultati dei test e/o apprendere il funzionamento degli accessori nautici e dei prodotti esaminati.

Il centro prove è aperto a tutte le aziende che ne facciano richiesta. “Abbiamo già raccolto il consenso di alcuni cantieri e produttori di accessori, aziende leader dei rispettivi segmenti e brand di riferimento nella nautica”, annuncia Giorgio Bruno, Executive Account del gruppo The International Yachting Media. “Le aziende che non hanno timore di dimostrare con i fatti la propria qualità si sono già fatte avanti”.

Oltre alla segnaletica, Marina Porto Antico posizionerà un megaschermo che proietterà a rotazione i video di tutte le prove effettuate.

Il centro prove del gruppo The International Yachting Media sarà un’occasione unica, per tutti gli appassionati di nautica, di toccare con mano la qualità dei marchi in prova: per esempio, sarà possibile verificare la durata di una vernice antivegetativa lasciata in acqua per mesi, o il funzionamento di un dissalatore e molto altro ancora. Una possibilità per gli armatori di poter scegliere il meglio per la propria imbarcazione.

Con le sue 6 riviste pubblicate in 17 edizioni internazionali, The International Yachting Media è l’editore digitale di nautica più letto al mondo e il nuovo centro prove aggiunge un ulteriore e importante tassello al già ricco portafoglio del gruppo.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?