Si chiama Eurek-Art la nuova collezione di maniglie artistiche per imbarcazioni che l’azienda F.lli Razeto & Casareto ha lanciato al Salone Nautico Internazionale di Genova, tenutosi dal 18 al 23 settembre scorsi. Realizzate a mano dal designer Giangi Razeto, le maniglie vanno a comporre una collezione che interpreta l’essenza del lusso come unicità e irripetibilità. Ogni maniglia è un’opera su misura, capace di raccontare una storia e di trasformarsi da oggetto funzionale a elemento artistico.
La collezione Eurek-Art prende forma a partire da un modello di maniglia classica, trattata come fosse una tela bianca o un blocco di marmo da scolpire. Attraverso tecniche artigianali che prevedono l’utilizzo di mola, fiamma, martello e ossidazioni, la superficie viene lavorata fino a diventare un supporto artistico che porta in sé la stessa energia delle sperimentazioni scultoree di Razeto.
Le maniglie Eurek-Art si distinguono per una bellezza che trascende il semplice oggetto di bordo: le loro superfici irregolari e i riflessi cangianti evocano i giochi di luce del mare, trasformando ogni dettaglio in un frammento di paesaggio marino. Al tatto, la materia rivela una profondità sensoriale unica, capace di unire solidità tecnica e leggerezza poetica. Le maniglie Eurek-Art non si limitano a completare l’arredo di uno yacht, bensì lo arricchiscono di un valore estetico esclusivo, come se fossero gioielli pensati per chi considera la navigazione un’esperienza totale di stile e bellezza.
Eurek-Art nasce anche dal dialogo con le immagini di Claudio Colombo, noto fotografo che ha immortalato i paesaggi marini delle Maldive, nella mostra “Il respiro del mare” che ha inaugurato al Salone di Genova insieme alla presentazione della collezione di maniglie. Quella sottile linea che separa cielo e mare, aria e acqua, da sempre fonte di ispirazione per Razeto, ha suggerito una visione poetica: maniglie come reperti di un relitto restituiti dal mare, custodi silenziosi di memorie e racconti.
Non a caso, al salone ligure la collezione è stata presentata attraverso un allestimento unico: otto fotografie di Claudio Colombo sono state messe in dialogo con otto maniglie Eurek-Art, sospese una di fronte all’altra, in un racconto fatto di suggestioni, atmosfere e memoria. Un’installazione che restituiva la dimensione più intima e artistica della nautica, intrecciando arte e funzionalità, tecnica e poesia.
Con la collezione Eurek-Art, l’azienda F.lli Razeto & Casareto riafferma il proprio ruolo di partner d’eccellenza per i cantieri di tutto il mondo, ampliando ancora una volta i confini del design nautico. La nuova linea di maniglie rappresenta la sintesi di oltre cento anni di tradizione e innovazione, in cui la ferramenta di bordo diventa espressione culturale, artistica e simbolica. Da oltre un secolo F.lli Razeto & Casareto è sinonimo di innovazione e qualità nella produzione di ferramenta tecnica e maniglie di bordo per barche, yacht, superyacht e navi commerciali, e la nuova collezione Eurek-Art conferma la posizione di riferimento dell’azienda tra i massimi livelli del design per l’accessorio nautico.