Eurek-Art, le nuove maniglie artistiche di Razeto per barche di design

Si chiama Eurek-Art la nuova collezione di maniglie artistiche per imbarcazioni che l’azienda F.lli Razeto & Casareto ha lanciato al Salone Nautico Internazionale di Genova, tenutosi dal 18 al 23 settembre scorsi. Realizzate a mano dal designer Giangi Razeto, le maniglie vanno a comporre una collezione che interpreta l’essenza del lusso come unicità e irripetibilità. Ogni maniglia è un’opera su misura, capace di raccontare una storia e di trasformarsi da oggetto funzionale a elemento artistico.

eurek-art

La collezione Eurek-Art prende forma a partire da un modello di maniglia classica, trattata come fosse una tela bianca o un blocco di marmo da scolpire. Attraverso tecniche artigianali che prevedono l’utilizzo di mola, fiamma, martello e ossidazioni, la superficie viene lavorata fino a diventare un supporto artistico che porta in sé la stessa energia delle sperimentazioni scultoree di Razeto.

eurek-art

Le maniglie Eurek-Art si distinguono per una bellezza che trascende il semplice oggetto di bordo: le loro superfici irregolari e i riflessi cangianti evocano i giochi di luce del mare, trasformando ogni dettaglio in un frammento di paesaggio marino. Al tatto, la materia rivela una profondità sensoriale unica, capace di unire solidità tecnica e leggerezza poetica. Le maniglie Eurek-Art non si limitano a completare l’arredo di uno yacht, bensì lo arricchiscono di un valore estetico esclusivo, come se fossero gioielli pensati per chi considera la navigazione un’esperienza totale di stile e bellezza.

eurek-art

Eurek-Art nasce anche dal dialogo con le immagini di Claudio Colombo, noto fotografo che ha immortalato i paesaggi marini delle Maldive, nella mostra “Il respiro del mare” che ha inaugurato al Salone di Genova insieme alla presentazione della collezione di maniglie. Quella sottile linea che separa cielo e mare, aria e acqua, da sempre fonte di ispirazione per Razeto, ha suggerito una visione poetica: maniglie come reperti di un relitto restituiti dal mare, custodi silenziosi di memorie e racconti.

Non a caso, al salone ligure la collezione è stata presentata attraverso un allestimento unico: otto fotografie di Claudio Colombo sono state messe in dialogo con otto maniglie Eurek-Art, sospese una di fronte all’altra, in un racconto fatto di suggestioni, atmosfere e memoria. Un’installazione che restituiva la dimensione più intima e artistica della nautica, intrecciando arte e funzionalità, tecnica e poesia.

Con la collezione Eurek-Art, l’azienda F.lli Razeto & Casareto riafferma il proprio ruolo di partner d’eccellenza per i cantieri di tutto il mondo, ampliando ancora una volta i confini del design nautico. La nuova linea di maniglie rappresenta la sintesi di oltre cento anni di tradizione e innovazione, in cui la ferramenta di bordo diventa espressione culturale, artistica e simbolica. Da oltre un secolo F.lli Razeto & Casareto è sinonimo di innovazione e qualità nella produzione di ferramenta tecnica e maniglie di bordo per barche, yacht, superyacht e navi commerciali, e la nuova collezione Eurek-Art conferma la posizione di riferimento dell’azienda tra i massimi livelli del design per l’accessorio nautico.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?