Four Winns H9, il nuovo Bowrider dallo stile unico

Four Winns H9 è l’incarnazione del bowrider, versatile e sportivo, una linea che non lascia nulla al caso. Sofisticato quanto raffinato, progettato per assaporare i piaceri della vita e navigare sia nelle calme acque dei laghi che nelle coste marittime, il fuoribordo Four Winns H9 simboleggia la libertà di navigazione.

Four Winns h9 cannes

La prua verticale, il bottazzo integrato e il parabrezza inclinato, creano una silhouette audace e senza tempo, materiali di altissima qualità si fondono perfettamente e l’ottimo layout permette di vivere la barca sia per le gite sportive o per momenti di relax. Questo modello FourWinns H9 è disponibile in due opzioni di propulsione, soddisfando le preferenze di tutti: una versione fuoribordo per veloci avventure d’altura e una versione entrobordo per godersi momenti di tranquillità attorno a una spaziosa piattaforma posteriore che, grazie alle aperture laterali di poppa e al generoso divano prendisole, crea un’area davvero piacevole. Il colore tabacco scelto su questo modello esalta l’altissima qualità del tessuto e della fattura di tutta la cuscineria di bordo.

L’ampio e protetto pozzetto di poppa a forma di L è perfetto per accogliere gli ospiti e creare momenti memorabili con la famiglia e gli amici, attrezzato con una cucina esterna completamente attrezzata (grill, lavello, frigorifero), ampi refrigeratori.

FRIGO CENTRALE

Un hard-top in vetroresina con tendalino di poppa elettrico completa quest’area, creando un’elegante zona d’ombra perfetta per assaporare le lunghe giornate di sole. Da notare che l’Hard Top può basculare e chiudere completamente l’area del pozzeto proteggendolo da intemperie. L’apertura centrale del parabrezza permette un facile accesso alla prua dove troviamo un’altra area, altrettanto conviviale, con divani e sedili che circondano l’intero perimetro che all’occorrenza possono essere trasformati in una ampio prendisole. Sulla sinistra è stato ricavato un gavone che separa la zona centrale dalla zona di prua dove è stato installata una toilette, mentre sulla destra troviamo un grande vano dedicato a due grandi ghiacciaie.

La consolle di guida risulta comoda grazie alla seduta davvero imponente con rifiniture di pregio. I due schermi Garmin posti quasi verticalmente offrono una lettura immediata dei dati di navigazione, la sensazione è quella di mettersi al volante di una supercar. Questo modello di Four Winns H9 che ci apprestiamo a provare è motorizzata con un entrobordo Volvo Penta 430 Cv

CONSOLLE DI GUIDA
La prova in mare

La giornata non è la solita che si trova abitualmente quando si fanno le prove a Cannes, questa volta il tempo non è così splendido e il mare è abbastanza mosso con onde incrociate.

Usciamo da Port Canto con un filo di gas, siamo in quattro in barca e ci stiamo chiedendo se sia il caso di infilare la cerata dato lo stato del mare, 5 nodi è la velocità che dobbiamo rispettare fino al traverso del fanale rosso di Vieux port. Mi siedo alla guida e sistemo il sedile che può scorrere permettendo di trovare la corretta posizione. Chiudiamo la porta centrale del parabrezza in modo da ripararci dal vento e da eventuali spruzzi e di comune accordo ci dirigiamo verso Thèole sur Mer dove sembra esserci meno onda. Accelero velocemente per trovare un’andatura planante e far uscire la carena dall’acqua, a 3500 giri raggiungo la velocità di 16 nodi le onde si fanno più insistenti ma lo scafo non sbatte e grazie alla prua molto pronunciata e stretta fende l’acqua senza scomporsi. Raggiungo un’area più protetta al traverso del porto di La Rague e qui spingo le manette per godere di tutta la sportività di cui e intrisa questa Four Winns H9. Incredibile 5700 giri e 39 nodi con un consumo di 124 l/h, niente strappi e salti, morbida sull’acqua ma rigida nell’ andatura, correggo molto poco perché la barca corre che è un piacere. Inutile dire che a questa velocità in meno di un’ora potremmo raggiungere Saint Tropez e se non fosse che fuori della baia di Cannes il mare è veramente agitato, si potrebbe pensare di fare una prova un pò più lunga.

La guida di questa Four Winns H9 è davvero divertente e nonostante cerco di mettere sotto sforzo la carena passando più volte sulla mia scia e prendendo le onde ne modo più sbagliato possibile, per prima cosa la barca rimane asciutta e in secondo luogo il timone rimane preciso. Accelero in piena virata ma nonostante i continui cambi di rotta l’assetto rimane perfetto, sono piacevolmente stupito che una barca di appena 9 metri in un mare di questo tipo strapazzata in malo modo abbia fatto vedere di cosa è capace.

Rilevazione dati prova
Giri MotoreVelocitàConsumi l/h
6002,61,6
10004,51,8
150068,5
20007,613
25008,623
300011,232
350015,544
400023,253
45002861
570039124

Specifiche tecniche

Lunghezza fuori tutto9,11 m
LOA con piattaforma 10,13 m
Baglio max3,9m
CE CertificazioneC12
Capacità Serbatoio carburante 76 l
Dislocamento 4037 kg
Motorizzazione massima 800 cv
Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?