La gamma Honda 4XC Design si arricchisce con tre nuovi modelli

Honda Marine continua a superarsi in termini di prestazioni e design. Ogni suo nuovo modello di imbarcazione è sempre più efficiente, veloce e bello da vedere; segno della ricerca costante che il leader dei motori fuoribordo dedica anche agli scafi e a tutto ciò che gli sta intorno oltre alla propulsione. Al Salone nautico internazionale di Genova lo abbiamo visto con i nuovi modelli Honda 4XC Design, che ampliano la gamma in modo importante, con tre nuove imbarcazioni.

Frutto della collaborazione con i prestigiosi cantieri Altamarea e Ranieri International, la linea Honda 4XC Design fonde in modo esemplare le prestazioni elevate con il design distintivo, offrendo un’esperienza di navigazione unica. Merito soprattutto della perfetta sinergia tra motore e imbarcazione, che è un punto di forza che solo Honda Marine può dare, realizzando in questo modo una linea esclusiva. Il risultato è un comfort di guida eccezionale, con tanto di package completi pensati per ogni esigenza del diportista.

L’introduzione di tre nuovi modelli conferma l’impegno di Honda Marine nel fornire soluzioni personalizzate e di alta qualità per tutti gli appassionati, con uno stile distintivo e una versatilità rara. Nel dettaglio, la nuova linea Honda 4XC Design si arricchisce con un nuovo gommone e due nuove barche in vetroresina, ognuna progettata per utilizzi specifici.

I tre nuovi modelli Honda 4XC Design

Il gommone HA8.5 è un nuovo rib di 8 metri abbondanti, che va a completare l’offerta della gamma. Motorizzato con un singolo fuoribordo da 250 cavalli, ma disponibile anche con altre configurazioni, HA8.5 ha un ricco allestimento standard che include di serie un impianto salpa ancora, impianto doccia, tubolari in Orca 866 White e un frigo da 50 litri. Come anche per gli altri modelli della gamma, l’armatore ha sempre a disposizione un’ampia possibilità di personalizzazione con una serie completa di optional.

Honda 4XC Design

FRP H28 Day Cruiser è un elegante walk-around da 8,20 metri che si rivolge ai diportisti più esigenti, attenti allo stile e alla praticità. Progettato per offrire un comfort eccezionale, si consiglia in package con una motorizzazione singola da 300 cavalli e offre un allestimento che include aspiratore gas, divanetto e seduta di prua, zona living con lavello, tavolo di poppa, pompa di sentina automatica, salpa ancora elettrico e timoneria idraulica.

Infine, il nuovo modello FRP H23 ha una lunghezza di 6,60 metri e una potenza massima installabile di 250 cavalli. Pensato per gli amanti della pesca sportiva e i diportisti che coltivano questa passione, è disponibile in due versioni, ognuna con caratteristiche dedicate:

  • H23 Cabin Fish unisce al meglio il diporto e la pesca sportiva. È dotata di una spaziosa cabina, due sedute sportive in consolle e un pozzetto con soluzioni pratiche per la pesca. L’ampia prua si trasforma in un comodo prendisole.
  • H23 Sport Fish è sviluppata per un utilizzo prevalentemente sportivo e offre spazi a bordo essenziali, razionali e curati, che permettono di muoversi velocemente da una zona all’altra. Dispone di soluzioni specifiche per la pesca, come vasca del vivo e portacanne, ed ha sedute essenziali ma confortevoli.

Per entrambi i modelli H23, la dotazione di serie è completa e comprende due portacanne in acciaio inox, quattro vasche coibentate e ossigenate per il pescato, uno schienale di poppa ribaltabile, timoneria idraulica e correttori di assetto Zipwake.

L’intera gamma Honda 4XC Design è ordinabile nella rete dei concessionari ufficiali Honda Marine.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?