Honda Marine al Salone Nautico di Parigi con 10 partner e infinite novità

Honda Marine Europe sarà uno dei protagonisti del Salone Nautico di Parigi. Il principale produttore mondiale di motori fuoribordo ad alte prestazioni parteciperà alla nuova fiera francese – in programma dal 26 al 30 novembre prossimi per la prima edizione completamente nuova, dopo una pausa di tre anni – presentando le sue ultime innovazioni insieme a dieci partner. La nuova gamma V6, i miglioramenti ai motori a quattro cilindri e la nuova strumentazione dei fuoribordo sono solo alcune delle novità che sarà possibile conoscere in fiera. Ma andiamo con ordine per anticipare tutto nei dettagli.

1000 metri quadrati con tutte le ultime novità Honda Marine

Al Salone Nautico di Parigi, Honda Marine Europe esporrà al Parc des Expositions du Bourget un’ampia gamma dei suoi ultimi motori fuoribordo in collaborazione con alcuni dei suoi principali partner costruttori di imbarcazioni, tra cui BWA, BMA, Grand Boats France, Fanale Marine, Maxima Boats, Seaweed, Terhi, Ranieri International e Highfield. Honda Marine avrà una presenza di rilievo, con uno stand di quasi 1.000 metri quadrati dove l’azienda presenterà i suoi motori fuoribordo con motori a 4 cilindri e V6 notevolmente migliorati. Saranno esposti più di 25 modelli di imbarcazioni dei partner, tra cui 5 imbarcazioni BWA presentate per la prima volta in Francia e 4 modelli della gamma 4XC Design di Honda Marine, tra cui il nuovo 4XC H23 Sport Fish.

honda marine

Siamo orgogliosi di presentare i nostri motori fuoribordo e le imbarcazioni 4XC insieme ai nostri partner costruttori di barche al Salone Nautico di Parigi”, commenta Guillaume Valladon, responsabile marketing e comunicazione di Honda Marine France. “Per noi, partecipare alla prima edizione del Salone Nautico di Parigi è il modo migliore per sostenere la crescita del settore nautico e affermare il nostro impegno. Questo periodo dell’anno ci consente di anticipare gli ordini dei visitatori per la prossima stagione e siamo ansiosi di offrire la nostra esperienza e i nostri nuovi prodotti per fornire la migliore esperienza possibile a tutti i nostri clienti attuali e futuri“.

Gamme potenziate per un’esperienza di navigazione unica

Come accennato, tra le principali novità che Honda Marine Europe presenterà nella capitale francese ci sono i modelli migliorati dei suoi motori fuoribordo 4 cilindri e V6 ad alta potenza. Questi aggiornamenti offrono un livello superiore di prestazioni, durata, comfort, risparmio di carburante, stile ed efficienza energetica, oltre a una maggiore facilità di funzionamento e manutenzione del motore.

Progettati per imbarcazioni da diporto, sportive o professionali di grandi dimensioni, i potenti e affidabili motori Honda Marine a 4 e 6 cilindri sono i modelli di fascia media e ad alta potenza del marchio. I nuovi modelli vantano un design elegante, ispirato al pluripremiato articolo di punta BF350 V8. I nuovi motori V6 sono disponibili nei colori iconici di Honda Marine – Aquamarine Silver, Grand Prix White e Sporty White – e offrono una lavorazione eccezionale e componenti di alta qualità, progettate per resistere alle condizioni più estreme.

honda marine

Per un funzionamento ancora più fluido e intuitivo, Honda Marine ha dotato tutti i suoi nuovi modelli a 4 cilindri e V6 dei comandi drive-by-wire. I modelli a controllo elettronico ora includono l’inclinazione e il trim automatici, oltre al cruise control, come sul modello di punta BF350 V8. I comandi elettrici hanno un design pulito e un’interfaccia intuitiva che garantisce un’eccezionale facilità d’uso, sono disponibili per il montaggio su un singolo motore e possono essere adattati per configurazioni fino a quattro motori.

Le imbarcazioni 4XC Design di Honda Marine

Tra le altre novità c’è la serie 4XC Design di Honda Marine, che nasce dalla perfetta sinergia tra l’affidabilità e le prestazioni dei motori Honda e le imbarcazioni dei cantieri navali partner, vantando una comprovata esperienza in termini di affidabilità e sicurezza. Queste imbarcazioni garantiscono un comfort di guida eccezionale e dotazioni complete per soddisfare tutte le esigenze dei diportisti. L’introduzione di questi nuovi modelli ribadisce l’impegno di Honda Marine nel fornire soluzioni personalizzate e di alta qualità a tutti gli appassionati di nautica. Dopo il grande successo dell’H28 Day Cruiser, il fiore all’occhiello della gamma rigida 4XC, Honda Marine presenterà ben quattro imbarcazioni al Salone Nautico di Parigi:

  • HA20 RIB da 5,9 metri, con un eccezionale equilibrio tra comfort, spazio e design ergonomico, un layout ben studiato e un uso intelligente dello spazio sul ponte per garantire che ogni metro quadrato sia ottimizzato sia per le prestazioni che per il relax.
  • HA27 RIB da 8,45 metri, il modello di punta della gamma RIB 4XC: con una capacità di 14 persone, si distingue per la sua eccezionale versatilità e il design intelligente dagli spazi modulari tra ampie zone prendisole, una panca di poppa a U e una prua spaziosa.
  • H22 Sundeck da 6,5 metri, un modello di medie dimensioni che offre un notevole comfort a bordo con un’ampia zona prendisole a prua, una spaziosa console di comando con porta scorrevole e un’eccellente protezione durante la navigazione, che lo rendono una scelta versatile per una crociera rilassante.
  • H23 Sport Fish 4XC da 6,6 metri, una nuova imbarcazione che può ospitare fino a 8 persone e può essere equipaggiata con 1 o 2 motori, con potenze comprese tra 115 e 250 cavalli. Oltre alle attrezzature di alta qualità offerte da Honda Marine, in questo modello sono stati integrati 2 portacanne in acciaio inossidabile e il sedile di guida rialzato, che consentono di pescare mentre si pilota l’imbarcazione, più sportiva, maneggevole e confortevole. Completano la dotazione due vasche per il pescato isolate e ossigenate e l’ampio serbatoio da 240 litri che consente di navigare su lunghe distanze.

 

honda marine

L’intera gamma 4XC Design è caratterizzata da finiture di alta qualità che possono essere integrate da un’ampia selezione di opzioni aggiuntive, offrendo così ai clienti più esigenti l’opportunità di creare il proprio modello custom. Infatti, per garantire una qualità ottimale e risparmiare tempo prezioso, ogni imbarcazione della gamma viene assemblata in fabbrica secondo le specifiche del cliente per poi essere trasportata alla concessionaria per l’installazione finale del motore e infine consegnata pronta all’uso.

Il nuovo design Sporty White del motore BF350 V8

L’ultima, ma non meno importante novità che Honda Marine porterà a Parigi è il motore BF350 V8. Dotato di eccezionali caratteristiche tecnologiche, il modello è ora disponibile nella versione Sporty White bianca e rossa, ispirata al design automobilistico e ai colori iconici della Honda Racing Corporation. Questi nuovi colori esaltano il design e il profilo elegante del motore, dal carattere grintoso e sportivo.

honda marine

Il BF350 è alimentato da un motore V8 da 5 litri con angolo a V di 60 gradi e dispone dell’esclusiva tecnologia VTEC™ (Variable Valve Timing and Lift Electronic Control) di Honda Marine. Per un maggiore comfort in acqua, il BF350 vanta livelli di rumorosità e vibrazioni eccezionalmente bassi. Non resta dunque che recarsi nel salone francese per vedere da vicino tutte queste interessanti novità.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?