ICE 80 Sport: il nuovo full carbon di ICE Yachts ridefinisce la vela ad alte prestazioni

 

Nasce un nuovo protagonista della vela ad alte prestazioni. ICE Yachts, in collaborazione con lo studio Felci Yacht Design, presenta l’ICE 80 Sport, un 24 metri che segna un’evoluzione nella filosofia costruttiva del cantiere di Salvirola. È la barca più sportiva e veloce mai realizzata dal brand, un progetto che unisce ricerca tecnologica, materiali avanzati e un design raffinato, pensato per chi desidera vivere il mare con spirito competitivo senza rinunciare al comfort e alla qualità di un vero yacht da crociera.

ICE 80 Sport, un equilibrio perfetto tra performance e comfort

L’ICE 80 Sport ridefinisce il concetto di yacht versatile, concepito per eccellere sui campi di regata internazionali e offrire allo stesso tempo spazi e soluzioni da crociera di alto livello. ICE Yachts ha voluto creare una barca in grado di esprimere potenza, reattività e controllo, ma anche di accompagnare l’armatore in lunghe navigazioni con la stessa efficienza e sicurezza. Nasce così una nuova generazione di maxi yacht full carbon che coniugano comfort e velocità in un’unica, elegante interpretazione.

Scheda Tecnica

ModelloICE 80 Sport
Lunghezza fuori tutto (LOA)24,00 m + delfiniera (2,10 m)
Baglio massimo (B.max)6,52 m
Immersione3,10 m / 4,80 m (lifting keel)
Dislocamento~31.800 kg
MotoreCummins B4.5L 250 hp
GeneratoreMase VS10.5
Bow ThrusterSleipner ERV300
Stern ThrusterSleipner ERV210
BatterieVictron LFP 51,2/100
Scafo e copertaFull Carbon
Albero e bomaCarbonio alto modulo

L’essenza del carbonio

La costruzione del nuovo ICE 80 Sport rappresenta la sintesi dell’esperienza del cantiere nell’impiego dei materiali compositi. Scafo e coperta sono interamente in full carbon, realizzati con la tecnica d’infusione one-step in resina epossidica e anima in PVC a celle chiuse. Il risultato è una struttura rigida, leggera e affidabile, progettata per garantire la massima efficienza anche nelle condizioni più impegnative. L’ottimizzazione delle appendici idrodinamiche e delle masse ha permesso di contenere il dislocamento a poco più di 31.800 chilogrammi, un dato eccezionale per una barca di 24 metri che non rinuncia a comfort e dotazioni da crociera.

ICE 80 Sport

Potenza e controllo: il piano velico

Il rigore progettuale si riflette nel piano velico, sviluppato per offrire prestazioni elevate in ogni andatura. L’albero e il boma in carbonio alto modulo, insieme a delfiniera e sartiame anch’essi in composito, garantiscono leggerezza e rigidità. La pala e l’asse del timone, sempre in carbonio, assicurano una sensibilità di governo immediata e precisa, anche con la barca sbandata o sotto forte carico. Le proporzioni generose definiscono la vocazione sportiva di un’imbarcazione nata per regate ai massimi livelli.

ICE 80 Sport, personalità su misura e sicurezza in ICE 80 Sportogni dettaglio

Ogni ICE 80 Sport è unico. ICE Yachts offre un livello di personalizzazione totale, dal layout degli interni alla scelta delle essenze e dei materiali, consentendo a ogni armatore di costruire la propria interpretazione della barca ideale. La sicurezza rimane un principio fondante del progetto: ogni componente, struttura e impianto è sviluppato per garantire affidabilità, facilità di gestione e resistenza nel tempo.

ICE 80 Sport, dotazioni tecniche di nuova generazione

La parte impiantistica rispecchia la stessa filosofia di efficienza e prestazioni. Il motore Cummins B4.5L da 250 cavalli assicura spinta e affidabilità, supportato da un generatore Mase VS10.5 e da un sistema di manovra composto da bow thruster Sleipner ERV300 e stern thruster ERV210. L’alimentazione è affidata a un pacco batterie Victron LFP 51,2/100, sinonimo di autonomia e gestione energetica ottimizzata. Tutti i sistemi dialogano in modo integrato, garantendo silenziosità, semplicità d’uso e comfort a bordo anche nelle navigazioni più lunghe.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?