Invictus ST550, la nuova icona firmata Christian Grande

Christian Grande ha dato vita a una barca destinata a diventare un’icona contemporanea del lusso e del design. Si chiama Invictus ST550 e rappresenta la perfetta sintesi tra estetica raffinata, comfort da superyacht e prestazioni da sportiva di razza. Noi di The International Yachting Media l’abbiamo provata in anteprima esclusiva, rimanendo irrimediabilmente affascinati da una barca che, già al primo sguardo, non lascia indifferenti.

La prova in mare

Arrivati al timone, la prima impressione è di trovarsi in una postazione di comando moderna ed ergonomica, studiata al millimetro per offrire un controllo totale. La visibilità, sia in avanti che laterale, è praticamente illimitata, mentre manette, joystick e tre ampi display multifunzione sono disposti in modo naturale, intuitivo e sopratutto sono esattamente dove dovrebbero essere.

A spingere questo yacht ci pensa una coppia di Volvo Penta IPS 950, per una potenza complessiva di 1.450 cavalli che si traducono in accelerazioni decise e lineari, confermando così il corretto dimensionamento dei propulsori. Il mare, mosso da un’onda lunga residua, non mette in difficoltà la carena dell’Invictus ST550 che, anche quando si affrontano le onde più alte, non impatta la superficie del mare e restituisce una sensazione di sicurezza decisamente al di sopra della media. La planata avviene con estrema facilità già a 13 nodi, e la navigazione a 17-18 nodi conferma un comfort che sorprende per morbidezza e stabilità. A 20 nodi, la barca mostra il suo lato più equilibrato, con consumi contenuti e un’andatura che si adatta perfettamente a crociere rilassate. Spingendo a 25 nodi, si ottiene una velocità di crociera veloce, ideale per lunghi trasferimenti, mentre aumentando ancora la spinta l’imbarcazione si distende sull’acqua con eleganza fino a raggiungere una punta massima di 33,8 nodi.

Le prestazioni in virata meritano un capitolo a parte. Nonostante le dimensioni generose, quasi 17 metri di lunghezza, la barca affronta le virate strette a più di 30 nodi con agilità sorprendente, mantenendo una stabilità invidiabile. 

L’equilibrio di Invictus ST550, tra potenza e manovrabilità, si traduce in una guida appagante, che soddisfa tanto chi cerca il comfort quanto chi desidera un pizzico di emozione.

Invictus ST550

Gli esterni dell’Invictus ST550

Una volta rientrati in porto, Invictus ST550 rivela tutta la sua anima da superyacht, seppur a bordo di unimbarcazione di “soli” 17 metri. La grande dinette di poppa, con divano a U e tavolo centrale, è un invito alla convivialità. Ombreggiata da teli sostenuti da pali in carbonio, si trasforma in un vero e proprio salotto galleggiante, elegante e funzionale. A rendere questo spazio ancora più spettacolare ci pensano le terrazze laterali abbattibili, che ampliano la superficie vivibile e regalano la sensazione di trovarsi a bordo di una barca molto più grande.

Scendendo verso poppa, il beach club sorprende con un garage tender enorme, di ultima generazione e una plancia sommergibile. Sono soluzioni che solitamente appartengono a yacht di dimensioni superiori, ma che qui trovano spazio in maniera armoniosa, contribuendo a definire l’ST550 come un modello fuori dal comune. L’occhio cade subito sui dettagli: l’accostamento tra acciai, legni e tessuti è realizzato con maestria e il risultato è un insieme elegante e sofisticato, che riflette inequivocabilmente la mano di Christian Grande, riconoscibile in ogni linea e superficie.

Il ponte di prua, anch’esso configurato come quello di un superyacht, è un altro punto di forza. Qui trova spazio un grande divano a C con tavoli estensibili, contrapposto a un prendisole che può trasformarsi in un ulteriore divano. È un ambiente modulare, pensato per cene, aperitivi o momenti di relax in famiglia. I passavanti larghi, le murate alte e i tientibene in acciaio inox, assicurano inoltre spostamenti sicuri anche in condizioni di mare formato, confermando l’attenzione del cantiere alla funzionalità oltre che all’estetica.

Invictus ST550

Gli interni dell’Invictus ST550

Sottocoperta, il livello di cura e di finitura resta altissimo. L’atmosfera è elegante e accogliente, grazie a un uso sapiente di legni, tessuti e pellami che si fondono in un gioco di contrasti tra tonalità chiare e scure. La dinette interna accoglie con un ampio divano a L e una cucina lineare che sorprende per dotazioni e dimensioni. Il frigorifero, di misura domestica, è una scelta che rivela la vocazione dell’Invictus ST550 a ospitare lunghe crociere senza compromessi. Le ampie finestrature laterali, apribili elettricamente, portano luce naturale e ventilazione, rendendo vivibile la barca anche senza l’uso del condizionatore.

La Master Cabin è il vero cuore della zona notte. Una suite a cinque stelle, con letto king-size centrale, scrittoio, televisore a scomparsa e un bagno che non ha nulla da invidiare a quello di una residenza esclusiva. Il marmo domina le superfici, mentre la doccia separata con sedute integrate eleva ulteriormente il livello del comfort. La VIP Cabin, anch’essa con letto matrimoniale e arredi raffinati, mantiene standard elevati, mentre la terza cabina, allestita con letti Pullman insolitamente larghi, rappresenta un ambiente versatile e accogliente. Anche qui i dettagli sorprendono, come la presenza di una lava-asciuga, elemento raro in questa categoria.

La possibilità di scegliere diverse configurazioni, tra due o tre cabine e altrettanti bagni, offre all’armatore la libertà di adattare la barca alle proprie esigenze, mantenendo sempre come denominatore comune il lusso e la cura artigianale che contraddistinguono Invictus.

Invictus ST550: dati della Prova

RPMVelocità in nodiconsumo in litri al migliolitri/ora
6003,41,244,2
10008,83,6432
125010,26,3765
150011,89,41111
1750178,65147
200022,78,28188
225027,97,96222
250033,68,45284
258034,38,69298

Dati Tecnici

Lunghezza fuori tutto16,87 m
Baglio Massimo5,04 m
Dislocamento a pieno carico25 t
Portata massima persone14
Motorizzazioni2 x Volvo Penta IPS 800
 2 x Volvo Penta IPS 950
  
CantiereCantieri Aschenez
DesignChristian Grande
Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?