L’Ice 52 NO REGRET trionfa alla Tre Golfi

È “No Regret”, ‘ICE 52 di proprietà dell’armatore Egidi Felice dello Yacht Club Parma, a conquistare il primo posto nella categoria ORC durante la prestigiosa Regata dei Tre Golfi, tenutasi dal 16 al 18 maggio nel Golfo di Napoli. 

L’ICE 52 No Regret ha letteralmente dominato la Classe 0 ORC di questa 70ª edizione della Tre Golfi Sailing Week 2025 grazie al suo equipaggio che ha saputo affrontare con abilità le sfide del percorso, che si snodava tra le acque di Napoli, Sorrento e Capri, in un contesto di scenari spettacolari e condizioni meteorologiche variabili.

A bordo dell’ICE 52 era presente anche Roberto Spata, figura di spicco della vela italiana, il cui apporto ha rappresentato un valore aggiunto per un equipaggio già altamente qualificato. La sua esperienza e le capacità strategiche sono state fondamentali nelle decisioni tattiche durante la competizione.

La 70ª Regata dei Tre Golfi ha visto la partecipazione di 30 imbarcazioni provenienti da sei diverse nazioni, sottolineando il suo status di evento di grande rilevanza nel panorama velico internazionale. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, in collaborazione con lo Yacht Club Italiano e il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, la manifestazione ha beneficiato del supporto di illustri partner come Rolex, Loro Piana e North Sails.

Le condizioni meteo hanno offerto una combinazione di sfide, con venti leggeri ma costanti che hanno messo alla prova le abilità tecniche degli equipaggi, il Comitato di Regata ha gestito con professionalità le partenze e le rotte, garantendo competizioni avvincenti e equilibrate.

La vittoria di “No Regret” non solo attesta l’eccellenza dell’equipaggio e dell’imbarcazione, ma contribuisce anche a rafforzare la reputazione dello Yacht Club Parma nel panorama delle regate d’altura. Un successo che si inserisce in un contesto di alta competitività, dove ogni dettaglio può determinare la differenza tra la vittoria e un posto sul podio.

classifica tre golfi No regret Ice 52 vince
Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?