Il designer Umberto Felci ci illustra in assoluta anteprima il concept del nuovo Ice 80

Con il nuovo Ice 80, Umberto Felci ha forgiato un opera di design che diventa cangiante a seconda della luce, diurna e notturna, dell’alba e del crepuscolo. Ma il concept che Felci ha consegnato nelle mani di Ice Yachts offre molto più del suo lato estetico.
Certo, le linee essenziali e pulite, che coniugano l’eleganza degli RS con la sontuosità dei bluewater cruiser, balzano subito all’occhio e seducono all’istante. Ma oltre allo scafo ultra moderno che sembra modellato dai riflessi, l’Ice 80 vanta tante altre qualità, a partire dalla chiglia retrattile a controllo numerico che trasferisce la potenza del piano velico a un manufatto che verrà realizzato interamente in carbonio, costruito secondo i più alti criteri di engineering. Ne trae giovamento l’armatore, che potrà governare una barca versatile, in grado di sentirsi a suo agio sia in crociera che in regata grazie al suo assetto race.

La manovrabilità dell’Ice 80 si avvale di un’elica di prua e di un’elica di poppa, entrambe retrattili, rendendo cosi semplici e alla portata di tutti le manovre d’ormeggio.
Il piano velico è contemporaneamente performante e semplice: la randa può essere rollabile nel boma, le vele di prua avvolgibili e la rotaia per il genoa autovirante, una configurazione che consente una gestione facile e rapida, che anche un equipaggio ridotto è in grado di gestire senza problemi. Una configurazione che, grazie alla grande esperienza del cantiere lombardo e del suo progettista, fanno dell’Ice 80 una potente fuori serie che si presta sia a regate offshore che a crociere più tranquille dove, con linee di questa bellezza, è destinata certamente a catalizzare l’attenzione di tutti quelli che la vedranno (velocemente) passare.
Esterni funzionali e avveniristici, interni confortevoli e super abitabili

Requisiti presenti anche negli eleganti ambienti interni, dove l’abbondante luminosità proveniente dalle vetrate laterali della tuga e dalle finestrature oblunghe che scandiscono le murate, ne esalta l’impeccabile simmetria.

Anche gli altri ambienti, la cucina, la cabina del comandante e la sala macchine, sono studiati in modo pragmatico, mentre i materiali chiari, naturali e di altissima qualità rendono il lower deck, dai volumi super abitabili, un vero e proprio appartamento galleggiante.
I proiettori led, collocati sia in coperta che all’interno, danno vita a scenari inediti, differenziandone intensità e cromia grazie ai nuovi sistemi di domotica. Un’impiantistica progettata e realizzata senza compromessi, utilizzando componentistica di assoluto livello.

Ice 80: scheda tecnica
| Lunghezza fuori tutto | 24 m |
| Baglio massimo | 6,20 m |
| Dislocamento | 35 t |
| Piano velico | 330 mq |
| Costruttore | Ice Yachts |
| Progetto | Felci Yacht Design |




