Porto Nord di Castiglioncello

Dati Generali

Categoria:

Porti

Latitudine:

43° 24′ 7″ N

Longitudine:

10° 24′ 41″ E

Email:

egreteria@cncastiglioncello.org

Tel:

0586 754867

Tel2:

329 6856483

Città:

Rosignano Marittimo

CAP:

57016

Provincia:

Livorno

Nazione:

Italia

Indirizzo:

Castiglioncello

Caratteristiche

Pescaggio Minimo:

0.5m

Pescaggio Massimo:

1.6m

Fondali:

sabbioso

Posti Barca:

57

Orario Accesso Al Porto:

Continuo 24h

Lunghezza Max. Barche:

12m

Rade Vicine:

Rada di Baratti

Divieti:

L’ormeggio, salvi casi di emergenza, è riservato ai soli soci del Circolo Nautico

Pericoli:

Scogli affioranti e fondali bassi ai lati dello stretto del canale di accesso.
Consigliato l’accesso a natanti con bulbo.

Traversie:

SE

Servizi in Banchina

Acqua
Servizi Igienici
Docce
Con Riparazione Motori
Riparazione Elettriche
Servizi Meteo
Ormeggiatori
Guardinaggio
Sommozzatori

Altri Servizi

Telefono
Riformimento alimentare
Incantevole pineta con vista mare e gelateria.

Descrizione

Porticciolo sul Mar Ligure

Protetto da una scogliera artificiale, il porto turistico in Toscana di Castiglioncello Nord (noto anche come porticciolo) è un approdo per imbarcazioni da diporto gestito dal Circolo Nautico Castiglioncello e accessibile solo ai suoi soci.

In caso di approdo da parte di diportisti di passaggio, per emergenze e necessità, non sono richiesti esborsi economici.

La struttura portuale è adatta a barche di piccole dimensioni, poiché i fondalli raggiungono una profondità massima di 1,6 metri, e è l’accesso piuttosto ristretto.

Non vi sono banchine di attracco, pertanto è possibile approdare presso il piccolo pontile in legno e presso gli ormeggi con corpo morto sui fondali.


Maggiori informazioni su porti ed ancoraggi della Toscana all’interno del portolano online di Tuttobarche.

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

BESbswy
BESbswy