Prince 50 White Edition: in esposizione a Varazze l’ultima grande bellezza di Nuova Jolly

Prince 50 White Edition: Nuova Jolly espone al Marina di Varazze. 

Se in questi giorni camminate lungo il molo principale del Marina di Varazze e notate un assembramento di persone in corrispondenza del pontile C, non allarmatevi. La concentrazione di folla è senza dubbio causata dall’esposizione del Prince 50 White Edition che, come era prevedibile, sta calamitando l’attenzione degli armatori che proprio non ce la fanno a resistere, e si fermano ad ammirarla.

In un mondo che troppo spesso ricorre al colore per esaltare (o per nascondere) linee disegnate pensando più alla moda che alla bellezza stessa, Nuova Jolly sceglie il candore per magnificare le proporzioni di un maxi-rib che non ha paura di indossare il bianco per ribadire la sua leadership assoluta.

Prince 50 White Edition running

Pochi sono infatti i 50 piedi che possono confrontarsi con questo meraviglioso artefatto senza uscirne irrimediabilmente sconfitti, sia in termini di eleganza che, ovviamente, di prestazioni. Le carene di Nuova Jolly sono note per essere leggendarie e quella di Prince 50 White Edition lo è in modo particolare.

LINK ALLA PROVA IN MARE

Prince 50 White Edition: esposizione e prove a Varazze 

Prince 50 White Edition sarà esposto, e disponibile per le consuete prove in mare, al Marina di Varazze che, per tutto il mese di maggio, lo ospiterà ed accoglierà gli armatori con le sue fantastiche strutture. Per visitare o per provare il maxi-rib sarà necessario, come si conviene ad un’imbarcazione di questa levatura, prenotare il proprio appuntamento, inviando una email all’indirizzo che segue: teo@nuovajolly.it

Ma le sorprese non finisco qui perché, ma c’era d’aspettarselo, sarà proprio Teo Aiello, General Manager di Nuova Jolly Marine, ad accogliere e a illustrare l’imbarcazione agli ospiti che interverranno. Non poteva peraltro esserci persona migliore di Teo Aiello per spiegare questo maxi-rib che, al pari di tutti gli altri modelli, conosce nel più piccolo dettaglio. Un’esperienza che solo qualche anno fa gli ha anche consentito di attraversare l’atlantico con Sergio Davì, a bordo di un Prince 38, stettamente di serie.

Caratteristiche tecniche

Lunghezza15,05 m
Larghezza4,54 m
Serbatoio carburante1.850 lt
Serbatoio acqua300 lt
Compartimenti dei tubolari9
Persone20
Potenza massima applicabile1.800 cv
Velocità massima54 n
MotorizzazioniVarie possibili
Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?