Prince 50 White Edition: Nuova Jolly espone al Marina di Varazze.
Se in questi giorni camminate lungo il molo principale del Marina di Varazze e notate un assembramento di persone in corrispondenza del pontile C, non allarmatevi. La concentrazione di folla è senza dubbio causata dall’esposizione del Prince 50 White Edition che, come era prevedibile, sta calamitando l’attenzione degli armatori che proprio non ce la fanno a resistere, e si fermano ad ammirarla.
In un mondo che troppo spesso ricorre al colore per esaltare (o per nascondere) linee disegnate pensando più alla moda che alla bellezza stessa, Nuova Jolly sceglie il candore per magnificare le proporzioni di un maxi-rib che non ha paura di indossare il bianco per ribadire la sua leadership assoluta.
Pochi sono infatti i 50 piedi che possono confrontarsi con questo meraviglioso artefatto senza uscirne irrimediabilmente sconfitti, sia in termini di eleganza che, ovviamente, di prestazioni. Le carene di Nuova Jolly sono note per essere leggendarie e quella di Prince 50 White Edition lo è in modo particolare.
Prince 50 White Edition: esposizione e prove a Varazze
Prince 50 White Edition sarà esposto, e disponibile per le consuete prove in mare, al Marina di Varazze che, per tutto il mese di maggio, lo ospiterà ed accoglierà gli armatori con le sue fantastiche strutture. Per visitare o per provare il maxi-rib sarà necessario, come si conviene ad un’imbarcazione di questa levatura, prenotare il proprio appuntamento, inviando una email all’indirizzo che segue: teo@nuovajolly.it
Ma le sorprese non finisco qui perché, ma c’era d’aspettarselo, sarà proprio Teo Aiello, General Manager di Nuova Jolly Marine, ad accogliere e a illustrare l’imbarcazione agli ospiti che interverranno. Non poteva peraltro esserci persona migliore di Teo Aiello per spiegare questo maxi-rib che, al pari di tutti gli altri modelli, conosce nel più piccolo dettaglio. Un’esperienza che solo qualche anno fa gli ha anche consentito di attraversare l’atlantico con Sergio Davì, a bordo di un Prince 38, stettamente di serie.
Caratteristiche tecniche
Lunghezza | 15,05 m |
Larghezza | 4,54 m |
Serbatoio carburante | 1.850 lt |
Serbatoio acqua | 300 lt |
Compartimenti dei tubolari | 9 |
Persone | 20 |
Potenza massima applicabile | 1.800 cv |
Velocità massima | 54 n |
Motorizzazioni | Varie possibili |