Quick Group è sponsor ufficiale del Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima

Quick Group, azienda leader a livello globale nella produzione di attrezzature nautiche, sarà sponsor ufficiale del Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima 2025, un evento internazionale dedicato alle gare di offshore racing, che si svolgerà dal 20 al 22 giugno 2025 nella suggestiva cornice della Riviera Romagnola. 

I prodotti di Quick Group, distribuiti in oltre 110 paesi, sono un punto di riferimento per chi cerca innovazione, affidabilità e prestazioni nel settore nautico. In occasione dell’evento, saranno presenti imbarcazioni dimostrative dotate delle soluzioni all’avanguardia del Gruppo, offrendo a visitatori, tecnici e operatori del settore un’esperienza diretta e coinvolgente. 

Presso lo stand ufficiale al Porto Turistico di Cervia, sarà inoltre possibile esplorare da vicino i prodotti, interagire con il team tecnico e vivere un’esperienza esclusiva nel mondo dell’alta tecnologia Made in Italy. Particolare attenzione sarà dedicata alla stabilizzazione a 360°, grazie a MC², il marchio di Quick Group specializzato nel miglioramento del comfort e della stabilità a bordo.

“Essere sponsor del Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima, a pochi chilometri dal nostro headquarter, rappresenta per Quick Group un’opportunità strategica su più livelli. È l’occasione perfetta per rafforzare la nostra presenza sul territorio, valorizzando una località romagnola che si distingue per dinamismo, eccellenza e profonda connessione con il mondo del mareDichiara  Michele Marzucco, CEO di Quick GroupQuesto evento ci permette di entrare in contatto con armatori locali altamente competenti e sensibili all’innovazione tecnica, creando nuove sinergie e consolidando relazioni. Allo stesso tempo, è un’opportunità unica per accogliere i nostri partner in un contesto esclusivo e ricco di adrenalina, offrendo loro un’esperienza VIP immersiva, nel segno delle performance, della passione per il mare e della qualità che contraddistingue Quick Group.”

“Siamo orgogliosi di avere Quick Group al nostro fianco anche in questa edizione – Dichiara Alessandro Correggiari, Patron del Grand Prix Offshore Cervia – MilanoMarittima – La loro presenza rafforza l’identità tecnica e internazionale dell’evento, confermando il legame virtuoso tra innovazione industriale e passione sportiva.” 

Con questa collaborazione, il Grand Prix Offshore di Cervia si conferma una piattaforma d’eccellenza per la promozione del Made in Italy, per la connessione tra sport e industria e per la valorizzazione di un territorio che da sempre guarda al mare come spazio di sfida, innovazione e crescita.

quick-group-Grand Prix Offshore Cervia

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?