
Bello e cattivo, l’Envy 1400 è disponibile in molte e diverse varianti, sia cromatiche che di motorizzazione e noi oggi, grande fortuna, abbiamo la possibilità di provarlo in esclusiva, in una delle sue versioni più sportive, ovvero con una tripla di Mercury Verado 450 Racing.
Scanner Envy 1400: la prova in mare

Quattordici metri son tanti e, con la tipica conformazione che contraddistingue tutti gli Scanner, sembrano ancora di più, questo Maxi-Rib è davvero immenso.
Al riparo della timoneria la visibilità è buona ed invoglia a correre, porto avanti le manette e la tripla che abbiamo a poppa si fa subito sentire. La barca accelera istantaneamente e, già a 2000 giri, comincia a planare, in un battito di ciglia siamo già a 30 nodi.
L’onda lunga non infastidisce l’Envy 1400 per cui affondo deciso le manette. L’accelerazione mi spinge indietro ed il log sembra impazzire, in una manciata di secondi superiamo i 50 nodi, trimmo i fuoribordo e arriviamo a sfiorare i 53 nodi.


Controviro e, di nuovo, l’adrenalina sale. La reattività di questa barca, a dispetto della sua lunghezza, è notevole. La guida inebriante.
Poi torno a navigare in rettilineo, voglio capire come si naviga a velocità di crociera anche se qui, di possibilità ce ne sono davvero tante. E’ possibile navigare in tranquillità intorno ai 25 nodi, consumando solo 6 litri al miglio, oppure arrivare velocemente in qualsiasi luogo volando sull’acqua a 40 nodi, in ogni caso il comfort è davvero notevole.
I dati della prova
| Giri | Nodi | lt/h | lt/h | |
| 600 | 3,9 | 2,8 | 8,4 | 2,2 |
| 1.000 | 5,2 | 5,6 | 16,8 | 3,2 |
| 1.500 | 7,3 | 10,7 | 32,1 | 4,4 |
| 2.000 | 10,3 | 17,3 | 51,9 | 5,0 |
| 2.500 | 13 | 22,3 | 66,9 | 5,1 |
| 3.000 | 16,9 | 33,1 | 99,3 | 5,9 |
| 3.500 | 20,1 | 40 | 120 | 6,0 |
| 4.000 | 26,7 | 54,7 | 164,1 | 6,1 |
| 4.500 | 33,8 | 73,5 | 220,5 | 6,5 |
| 5.000 | 36,9 | 87,7 | 263,1 | 7,1 |
| 5.500 | 43,8 | 109 | 327 | 7,5 |
| 6.000 | 52,8 | 141 | 423 | 8,0 |
Esterni




Interni
A sinistra del cockpit si scende nella zona notte. L’attenzione per la luce e per le finiture dimostra la grande cura per i dettagli da parte di questo cantiere famoso per non lasciare nulla al caso.
L’ambiente interno, minimal ma vivace, avvolto in una volumetria piuttosto generosa, è anche decisamente luminoso grazie alla finestrature che corrono lungo le fiancate e ai vetri sulla tuga.

Il lower deck è open space (a eccezione ovviamente del bagno che si trova a dritta) e si sviluppa in un layout ampio e organico che comprende una zona living, con un divano da un lato e un mobile dall’altro, e la master cabin, che si trova a prua ed è dominata da un grande letto matrimoniale.

Scanner Envy 1400: scheda tecnica
| Lunghezza fuori tutto | 13,70 m |
| Lunghezza scafo | 11,92 m |
| Larghezza | 4 m |
| Portata persone | 18 |
| Motorizzazione | 3 x Mercury Verado Racing 450 cv |
| Categoria CE | B |
| Design e progetto | D. Montemitro Design – Scanner |












