La vera efficienza di una barca parte da sotto la linea di galleggiamento, dove carena e rivestimenti lavorano silenziosamente per garantire prestazioni, durata e sicurezza. È qui che Stoppani ha scelto di spingersi oltre, portando la propria ricerca fuori dai laboratori per confrontarsi con la prova più autentica: quella del mare. All’interno del Centro Prove di The International Yachting Media, a Marina Porto Antico a Genova, verrà effettuato un test di durata su un pannello in vetroresina, trattato con primer Epoxy Plus e con l’antivegetativa Sibelius Light Endurance. A raccontarlo insieme a noi Gianluca Sansonna, Product Manager di Stoppani.
L’approccio Stoppani raccontato Gianluca Sansonna
“Non abbiamo paura di testare i nostri prodotti”, racconta Sansonna. “Sono ampiamente collaudati in azienda e certificati, ma ci interessa mostrare i risultati anche in mare”.
Un concetto che diventa filo conduttore dell’intero progetto: la matrice universale. “È una formulazione che praticamente realizziamo solo noi – spiega Sansonna – Lavora come una matrice dura, ma con il movimento dell’imbarcazione sull’acqua diventa autopulente. Così si adatta a qualsiasi tipo di barca, dai superyacht alle dislocanti”.
Una filosofia che riflette il DNA tecnico di Stoppani: sviluppare soluzioni realmente versatili, capaci di semplificare la manutenzione senza compromessi su efficienza e resa nel tempo.
Il test
Per la prova ci è stato fornito un pannello in vetroresina di un metro quadro, trattato con primer Epoxy Plus e con l’antivegetativa Sibelius Light Endurance. Il pannello resterà immerso sotto il livello dell’acqua per un periodo prolungato, sottoposto all’azione combinata di luce, salinità e microrganismi, così da valutare la reale capacità protettiva del trattamento nel tempo. Un banco di prova concreto, in un contesto controllato ma allo stesso tempo autentico, a diretto contatto con le condizioni reali dell’ambiente marino.Stoppani Sibelius Light Endurance
Sibelius Light Endurance rappresenta una delle soluzioni più evolute nel campo delle antivegetative universali ad alte prestazioni. Progettata per proteggere ogni tipo di scafo, combina una formula capace di ridurre l’attrito in acqua con una protezione costante contro la formazione di vegetazione marina. Con sole due o tre mani a pennello o rullo, garantisce uno spessore uniforme e una durata notevole. La versione bianca, compatibile anche con scafi in alluminio e leghe leggere, amplia ulteriormente la versatilità del prodotto. La gamma colori spazia dal bianco al blu marino, con una resa fino a 6,5 m² per litro.



