Tankoa Yachts acquisisce lo stabilimento Otam a Genova

Nel mondo della nautica è avvenuta un’altra importante acquisizione, che dimostra il continuo dinamismo del settore. Protagonista è Tankoa Yachts, cantiere ligure specializzato nella costruzione di superyacht custom, che nei giorni scorsi ha annunciato di avere preso il possesso del ramo d’azienda Otam. L’operazione comprende sia lo storico sito produttivo di Genova sia il marchio, mentre l’attività del pontile a Santa Margherita Ligure è rimasta in capo alla proprietà.

L’acquisizione di Otam da parte di Tankoa Yachts rappresenta un ulteriore passo di successo nell’ambizioso progetto di ampliamento del cantiere-boutique, presentato all’inizio di quest’anno. Lo stabilimento Otam si sviluppa su 4.800 mq coperti, 3.300 mq scoperti e uno specchio acqueo di quasi 10.000 mq, con infrastrutture e officine già operative, rappresentando dunque un asset strategico per le attività di Tankoa Yachts. Ma il cantiere non si limiterà alla mera acquisizione, avendo già annunciato che il sito sarà oggetto di un grande programma di ristrutturazione e adeguamento. Le concessioni verranno estese e le aree saranno accorpate e riorganizzate, con la realizzazione di nuovi capannoni produttivi, in linea con le attuali esigenze di Tankoa.

tankoa yachts

Inoltre, l’acquisizione non riguarda solo gli spazi e le infrastrutture. I dipendenti di Otam saranno integrati nel team di Tankoa Yachts, garantendo continuità occupazionale e arricchendo il cantiere con nuove competenze ed esperienze. Il marchio Otam, con una lunga tradizione e un riconoscimento internazionale consolidato, entra così a fare pienamente parte del patrimonio di Tankoa. Il cantiere si impegna a mantenerlo vivo, in attesa di definire la strategia più coerente con la propria visione di lungo periodo sulla produzione nautica.

tankoa yachts

Con questa operazione, Tankoa Yachts rafforza ulteriormente il legame con la città di Genova, confermando il proprio ruolo di ambasciatore della nautica italiana di eccellenza e consolidando al contempo la sua presenza sul territorio”, commenta l’azienda in una nota.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?