Al Salone di Genova, provato il Bali 4.1

L’effetto anche nel Bali 4.1 – che essendo la rivisitazione del 4.0 è il piccino della flotta – è quello di una grande continuità di volumi e di luci.
Lo spazio si moltiplica e l’impressione di avere una casa al mare è immediata.
Maneggevolissimo a motore

Invece.
Invece già uscendo dall’ormeggio e dal porto, agendo solo sulle due leve dei motori si sposta con una leggerezza sorprendente.
Sembra di manovrare la casa volante del film Up. Oppure di viaggiare su un cingolato, potrei dire, se solo avessimo mai viaggiato su un cingolato.
I due motori da 40 hp (disponibile anche una motorizzazione con due da 20Hp forse un po’ sottodimensionati per questo tipo di barca), già in dotazione del Bali 4.0 che avevamo provato qualche tempo fa, spingono il Bali 4.1 a una velocità di crociera di 7 nodi.
Sorprendente anche con poco vento

Perciò ci teniamo su una rotta piuttosto stretta, abbiamo un nodo di corrente da prua e la brezza è ancora molto leggera. Invece.
Invece questo salotto viaggiante fa il suo dovere di bolina larga e si risveglia allegro al traverso.

Viriamo. In questo caso bisogna avvolgere il Code 0 per non incastrarsi nello strallo del genoa. Ma si può fare tutto da soli, perché tutte le scotte sono rinviate ai due lati della timoneria. Se usassimo il genoa sarebbe ancora più facile perché è autovirante.
Proseguiamo mure a sinistra, la barca scivola molto più agile dal momento che ora abbiamo la corrente a favore.
Comodità in conduzione e manovra

In condizioni di vento favorevoli, con il telecomando dell’autopilota si può addirittura condurre la barca dalla terrazza di prua che, essendo riparata dalle onde in navigazione diventa un vero e proprio ponte, se si ha l’accortezza di togliere i tavolini. In caso di necessità e urgenze, la scala per salire alla timoneria è a portata di mano sia da prua che da poppa.
Strambiamo, e anche in questo caso una bella sorpresa. Facciamo passare le scotte all’esterno dello strallo e il code zero vola come un aquilone. Riprendere la rotta è immediato e la velocità non è calata.
Scheda tecnica
| Lunghezza f.t. | 11,99 mt |
| Larghezza | 6,72 mt |
| Pescaggio | 1,12 mt |
| Dislocamento | 11.200 kg |
| Carburante | 400 lt |
| Acqua | 800 lt |
| Motorizzazione |
2 motori 40 hp
|







