Hai bisogno di vendere la tua barca? Stai cercando le migliori barche usate in vendita oggi in Italia e nel mondo? Tuttobarche è il più grande portale online sulla nautica da diporto.
Barche in Vendita è la sezione di Yacht Digest dedicata alla ricerca o alla vendita di una barca usata, la nuova vetrina Barche in Vendita è stata rinnovata ed è ora più veloce e ricca di informazioni.
In questa sezione è possibile inserire, come sempre gratuitamente, in maniera del tutto autonoma e con estrema facilità la barca che vogliamo mettere in vendita. Basteranno pochi semplici passaggi nei quali inserirete le informazioni salienti del vostro annuncio, come ad esempio la tipologia di imbarcazione, il modello, l’inserimento delle immagini ed alcuni dati tecnici ed ecco che il vostro annuncio sarà online nelle quattro differenti edizioni del nostro YACHT DIGEST: italiano, francese, inglese e spagnolo.
Il portale permette a tutti i nostri lettori di scegliere tra migliaia di barche, continuamente aggiornate.
Messaggi personalizzati
Personalizza il tuo annuncio, la storia della barca e perchè la vendi. Non ti soffermare a poche parole ma cerca di descrivere i lavori fatti, dove è ormeggiata e se ci sono stati problemi, più l’annuncio è dettagliato e più sarà apprezzato da chi sta cercando la sua barca.
In che stato è l’imbarcazione
Indicare nello stato in cui si trova la barca in modo veritiero, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari, la manutenzione dei motori e tutte le informazioni che posso aiutare il lettore a capire come la barca è stata gestita nel tempo
La semplicità
Scrivere testi semplici e di facile comprenzine senza dilungarsi in parolone e superlativi che hanno un impatto negativo.
Il titolo dell’ annuncio
Importante individuare un titolo a effetto che possa attriare l’attenzione del lettore senza cadare nel banale
Immagini
A supporto dell’annuncio è sempre bene corredare il testo con molte immagini in modo che chi sta interagendo possa rendersi conto dello stato della barca.
Il prezzo
Importantissimo scrivere il prezzo della barca perchè un annuncio senza tale informazione viene visto con diffidenza e molte volte viene scartato.
Messaggi personalizzati
Personalizza il tuo annuncio, la storia della barca e perchè la vendi. Non ti soffermare a poche parole ma cerca di descrivere i lavori fatti, dove è ormeggiata e se ci sono stati problemi, più l’annuncio è dettagliato e più sarà apprezzto da chi sta cercando la sua barca.
In che stato è l’imbarcazione
Indicare nello stato in cui si trova la barca in modo veritiero, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari, la manutenzione dei motori e tutte le informazioni che posso aiutare il lettore a capire come la barca è stata gestita nel tempo
La semplicità
Scrivere testi semplici e di facile comprenzine senza dilungarsi in parolone e superlativi che hanno un impatto negativo.
Il titolo dell’ annuncio
Importante individuare un titolo a effetto che possa attriare l’attenzione del lettore senza cadare nel banale
Immagini
A supporto dell’annuncio è sempre bene corredare il testo con molte immagini in modo che chi sta interagendo possa rendersi conto dello stato della barca.
Il prezzo
Importantissimo scrivere il prezzo della barca perchè un annuncio senza tale informazione viene visto con diffidenza e molte volte viene scartato.
Calma e pazienza
Su Barche in Vendita ci sono moltissimi annunci e giornalmente si aggiungono nuove barche quindi se non ci sono urgenze motivate, come le vacanze alle porte, che molte volte sono oggetto di scelte azzardate e il più delle volte, disastrose, è meglio non affrettare l’acquisto ma fare le cose con calma.
Infomazioni e contatti
Sempre meglio avere più informazioni possibili e non avere timore di fare domande, quale è l’ultima volta che è stata fatta carena, quale cantiere ha effettuato i lavori, quante ore motore ( se non indicato), i lavori da fare ecc.
Visita di persona
È sempre bene recarsi sul luogo dove possiamo visionare la barca e capire da questo primo sopralluogo se vale la pena proseguire nella trattativa.
Perito e meccanico
Decisamente importante avvalersi di esperti del settore per acquistare una barca, da un lato un meccanico puo’ aiutarti nel capire come è stato trattato il motore e se ci sono problemi.
Un buon perito è indispensabile per accompagnarti nell’acquisto in quanto può individuare eventuali problematiche che a volte non sono facilmente riscontrabili. E’ bene sottolineare che in caso la perizia riscontri dei danni per i quali la trattativa non può proseguire, il compratore non e’ tenuto ad alcun pagamento bensì, sarà il venditore che dovrà occuparsi delle spese di alaggio e di ciò che eventualemnte il cantiere esigerà.
Le barche non sono come le auto che si comprano da un concessionario. La nautica ha un diritto tutto suo, che regola i passaggi di mano delle barche ed è in grado di proteggere sia chi acquista che chi vende.
Le barche usate possono spesso nascondere vizi o difetti, anche gravi, ignorati persino dai proprietari, un motivo in più per utilizzare un contratto di compravendita nautico quando approcciamo la vendita o l’acquisto di una barca.
Per questo motivo, come vi spiegheremo tra poco, è sempre consigliato effettuare una perizia, anche per le barche più piccole. Il costo di un perito nautico sarà infatti sempre ripagato dalla mancanza delle sorprese che, se scoperte dopo l’acquisto, potrebbero far lievitare, anche di molto, il costo reale della nostra imbarcazione. Il secondo motivo per cui reputo indispensabile una perizia è certamente la sicurezza dell’imbarcazione, un parametro per me imprescindibile visto che a bordo del nostro acquisto navigheranno i nostri cari.
Le prime cose di cui dovremo accertarci, non datele mai per scontate, sono che il venditore sia effettivamente il proprietario della barca, che non ci siano vincoli derivati da leasing o altre pendenze finanziarie riferite al precedente armatore, che di quella barca non sia mai stato denunciato il furto ed infine che il venditore sia in possesso di tutti i documenti necessari per poter procedere alla vendita.
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password