Il desiderio più grande di qualsiasi armatore è semplice: farsi costruire una barca su misura, ritagliata intorno alle proprie esigenze. È questo certamente il caso di C-Tender 55S, la barca che Custom Boat ha costruito e progettato intorno alle esigenze del suo fortunato proprietario. In questa nuova video prova a cura di The International Yachting Media, andiamo a scoprire insieme la meravigliosa imbarcazione ormeggiata negli Hamptons, una delle località più belle nei pressi di New York.
Come è fatto C-Tender 55S
Nato da un idea di Mauro Corvisieri, C-Tender 55S è stato realizzato da un team stellare che, oltre alla supervisione dello stesso Corvisieri, vede la partecipazione di Davide Zerbinati a sovrintendere la direzione lavori, di Francesco Rogantin di NAMES per l’ingegneria navale e di Valentino Gabriele che, con il designer di riferimento del cantiere Paolo Tamburini, ha sviluppato il design di esterni ed interni.
L’armatore di questo C-Tender 55S, dal nome “Little Ram Runner”, ha voluto che la sua barca fosse disegnata con uno stile prettamente mediterraneo, votato alla vita all’aria aperta. Il ponte principale è completamente open ed è composto da due grandi coppie di divani contrapposti, semplicemente enormi, dove possono stare sedute sei persone per lato. Quindi, grazie anche alla presenza della dinette principale, ben 12 persone possono cenare o prendere un aperitivo, peraltro serviti da due grandi tavoli in legno.
A poppa del C-Tender 55S troviamo altri due divani contrapposti, da 3 posti ciascuno, serviti da un numero illimitato di cup holders in cui appoggiare il proprio drink durante la navigazione. Fenomenale è il livello delle finiture, con pellami raffinatissimi e verniciature di alto livello, per contraddistinguere lo stile lussuoso.
Una caratteristica molto importante di questo C-Tender 55S, desiderio del suo armatore, è stato quello di dotarlo di due grandi terrazze laterali con apertura elettrica, che consentono anche di scendere all’inglese dall’imbarcazione: un particolare di difficile realizzazione, ma che Custom Boat è riuscita a ottenere in modo magistrale. Quando le terrazze sono completamente estratte, il baglio massimo dell’imbarcazione di 5 metri, già rilevante, si estende di altri due metri.
La plancia di poppa di C-Tender 55S è, al pari del resto dell’imbarcazione, decisamente oversized. Qui trova spazio un enorme garage tender che può alloggiare ben due jet ski e, con un semplice pulsante, possiamo aprire un accessorio davvero utile prodotto da Besenzoni: non solo una passerella rialzabile per quando ci accostiamo in porto, ormeggiamo di poppa e il pontile è molto alto; ma anche un utile accessorio per facilitare la discesa e la risalita dal mare.
Sotto il T-top del C-Tender 55S trovano spazio due grandi mobili cucina. Sotto quello di dritta ci sono un grande grill e due frigoriferi di enormi dimensioni; in quello di sinistra ci sono due lavandini molto capienti, due vani freezer e due ulteriori frigo. Insomma, a bordo c’è di che stare freschi e poter bere qualsiasi cosa si voglia per molti giorni. Enormi sono anche le poltrone fronte marcia: quelle di sinistra sono riservate agli ospiti, quella centrale di dritta è riservata al comandante e alla sua destra c’è posto per un altro passeggero.
La prua del C-Tender 55S è un altro capolavoro di design. Qui abbiamo un grandissimo prendisole, dove possono stare sdraiate comodamente 5 persone, e altri due divani contrapposti, sempre dotati di cup holders e realizzati con lo stesso pelame di altissimo livello. Questo ambiente è di fatto una lounge, che può essere ombreggiata con un telo montabile su pali di carbonio.
Una motorizzazione particolare
Nella postazione di guida si trovano le manette, il comando dei joystick, tre display XL e tutti i comandi per gestire l’imbarcazione, che è motorizzata in modo davvero particolare. A spingerla ci sono due Volvo D13 da ben 1000 cavalli l’uno, ma non è questa la particolarità. Per soddisfare una delle richieste del suo proprietario, che vive in una zona caratterizzata da bassi fondali, C-Tender 55S è infatti dotato di eliche di superficie, con una trasmissione che consente di andare molto veloci, fino a 40 nodi. C’è chi pensa che una trasmissione a eliche di superficie debba essere tecnicamente più difficile da gestire, e invece no: grazie all’elettronica Xenta di ultima generazione, questa barca è dotata di ben tre postazioni con joystick, a rendere tutta la gestione bella e semplice, come vi mostriamo nel video.
Il top di gamma dei sistemi Xenta, insieme alla motorizzazione Volvo Penta, posiziona decisamente in alto il livello di componentistica utilizzata su C-Tender 55S. Lo dimostrano anche l’adozione di un sistema di aria condizionata di tipo tropicale e l’elettronica di Raymarine che, in questo caso, integra la strumentazione di base con la realtà aumentata, con una termo-camera e con l’ausilio di tre grandi schermi che sono in grado di consentire navigazioni, anche notturne, nella massima sicurezza.
Gli interni del C-Tender 55S
Un’imbarcazione così lussuosa deve necessariamente avere degli interni altrettanto lussuosi. L’armatore del C-Tender 55S ha scelto una configurazione di tipo classico, con tre cabine e due bagni. La cabina master – che può essere chiusa a piacimento e quindi diventare un vero e proprio appartamento – è composta da un letto king size in postazione centrale, con due gradini che facilitano la risalita, e un bagno privato con un grandissimo box doccia separato. Al suo interno troviamo molto spazio di stivaggio, fatto da armadi e cassetti di ottima fattura.
In definitiva, se siete alla ricerca di un cantiere in grado di soddisfare tutti i vostri sogni, ma soprattutto di costruire un’imbarcazione ritagliata sulle vostre esigenze, Custom Boat è il nome che fa certamente per voi.
Caratteristiche tecniche
Lunghezza fuori tutto | 16 m |
Baglio | 5 m |
Immersione | 1,00 m |
Dislocamento | 27.500 kg |
Serbatoio acqua | 400/500 lt |
Serbatoio carburante | 3.200 lt |
Capacità passeggeri | A12 / B12 / C22 |
Gennaker Asimmetric | 320 mq |