
Marco Cornacchia è il nuovo amministratore delegato di Cala del Forte
È Marco Cornacchia (nella foto) il nuovo amministratore delegato di Cala del Forte, il porto turistico di Ventimiglia di proprietà di Monaco Ports. Cornacchia ha

È Marco Cornacchia (nella foto) il nuovo amministratore delegato di Cala del Forte, il porto turistico di Ventimiglia di proprietà di Monaco Ports. Cornacchia ha

“L’INNOVATION ROUTE”, l’innovazione al servizio dell’espererienza e di una nautica ecosostenibile. Sviluppare l’attrattività del settore nautico e soddisfare i requisiti ambientali sono i capisaldi dell’industria

Scanner Marine colpisce ancora. In anteprima mondiale, il cantiere guidato dalla famiglia Montemitro svela, in anteprima assoluta per The International Yachting Media, qualche dettaglio del

Il costruttore australiano di yacht di lusso Riviera presenterà in anteprima europea il nuovo 4300 Sports Express, protagonista dello stand espositivo al Cannes Yachting

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha finalmente comunicato i nuovi importi dei canoni demaniali marittimi per l’anno 2025. Di solito l’aggiornamento viene

Due creazioni rivoluzionarie che segnano un nuovo standard nel panorama nautico. Con Quarantatre Z e TT, Ranieri International lancia oggi due walkaround di ultima generazione

Flexiteek sempre più sostenibile: aumentato il rating EcoVadis Flexiteek International è stata riconosciuta tra il 15% delle aziende più sostenibili al mondo. Ha ottenuto il

ICE Yachts presenta l’ICE70 Sport, nuova interpretazione in chiave sportiva del suo iconico 70 piedi. Un progetto ancora una volta firmato Felci Yacht Design,

Jeanneau ridefinisce la vita in mare con il lancio di tre nuovi modelli: il Cap Camarat 9.0 CC Series2 e il Merry Fisher 1095 Flybridge

Giovanna Vitelli accompagna Hotellerie de Mascognaz nella sua prima estate a cinque stelle, tracciando un percorso ideale tra mare e montagna, tra l’eccellenza della nautica
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password