
Emergenza incendi in Australia, la Marina salva gli abitanti di Mallacoota. Il video
Da luglio scorso il sud dell’Australia è avvolto dalle fiamme Gli incendi in Australia hanno ormai eroso ormai più di 8 milioni di ettari di

Da luglio scorso il sud dell’Australia è avvolto dalle fiamme Gli incendi in Australia hanno ormai eroso ormai più di 8 milioni di ettari di

Mareggiata: un diportista va a scogli con la sua barca a vela sul litorale di Siracusa Notte di paura a Siracusa a causa della forte

Natale con il brivido. Il 20 dicembre, in Messico, due grandi navi da crociera si scontrate creando grande panico nel porto di Cozumel, isola nel

Ecuador: 2 mila litri di carburante in mare In Ecuador, alle Galapagos, si è rovesciata una chiatta che trasportava più di 2200 litri di carburante.

Il superyacht da 7 milioni di dollari di Marc Antony, il celebre cantante, è andato in fiamme. Superyacht in fiamme in Florida, ieri sera. Immediati

La nave mercantile ha travolto la gru: danni ingenti ma nessun ferito Lunedì 9 dicembre, la nave porta-container messicana APL si è schiantata contro una

Napoli, barca affonda Una barca sta affondando, nel Golfo di Napoli. Nelle acque del porticciolo di Mergellina, da alcuni giorni si scorge la prua di

Brutto risveglio per gli abitanti di Santa Marinella: tromba d’aria minaccia le imbarcazioni a nord di Roma, tanta paura ma nessun ferito A inizio novembre

È successo in Liguria, nel porto di Sanremo. Uno yacht da 24 metri , battente bandiera portoghese, è stato fortemente scosso dalla mareggiata che all’

Monumenti, strade e imbarcazioni: l’alta marea a Venezia non risparmia nessuno Anche quest’anno siamo rimasti inermi, costretti ad osservare il mare farsi beffe di
 
	
	
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
