Forte Yachts, il nuovo brand che unisce design essenziale e ingegneria d’eccellenza

Un brand di yacht di alta gamma che si distingue per il design essenziale, la precisione tecnica e l’estetica senza tempo. Così si può riassumere in poche parole Forte Yachts, il nuovo marchio nato dall’esperienza ingegneristica e dalla forza industriale di West Navaltech che apre un nuovo capitolo nella nautica italiana. Anche se le parole non bastano per raccontare Forte Yachts, che è già pronto a offrire un approccio raffinato ma autentico con il suo modello di debutto attualmente in costruzione, il Forte 47. Per vederlo non resta che aspettare il Cannes Yachting Festival 2025, dove l’azienda si presenterà in posizione PALAIS 094.

FORTE Yachts

Un’esperienza consolidata

Con un’area coperta di 1.300 metri quadrati e un’area pavimentata di 1.800 metri quadrati ad Ameglia, in provincia di La Spezia, West Navaltech negli ultimi anni è divenuta un nome di fiducia nella costruzione di imbarcazioni da lavoro in acciaio e alluminio ad alte prestazioni, con lunghezze comprese tra i 14 e i 50 metri. Il suo portfolio comprende imbarcazioni speciali come le navi dei vigili del fuoco, un catamarano completamente elettrico, un rimorchiatore e numerose navi passeggeri realizzate in alluminio. L’azienda fornisce inoltre scafi in alluminio, sovrastrutture, porte a tenuta stagna e altri componenti ai principali cantieri lungo il Miglio Blu, il rinomato distretto di cantieristica da diporto vicino a La Spezia. “La realizzazione di Forte Yachts segna un’espansione strategica” dichiara il responsabile tecnico e socio Livio Franchini. “Volevamo separare la nostra produzione di imbarcazioni da lavoro dal nostro brand della nautica da diporto, mantenendo entrambi i mondi indipendenti ma complementari”.

Con Forte Yachts, il patrimonio di competenze tecniche di West Navaltech incontra una nuova visione creativa. Fernando Moricca, co-founder dell’azienda, descrive il nuovo brand come “una risposta al desiderio di reinterpretare il mare con rispetto, competenza e stile”. Il nome ha un doppio significato, in quanto rimanda alla forza – ispirata alla durevolezza dell’alluminio – e rende omaggio a Forte dei Marmi, l’iconica località balneare nota per lo stile e l’eleganza italiana. “Eravamo a Forte dei Marmi quando ideammo il nome”, racconta Moricca. “È perfetto: breve, italiano, globale ed evocativo”.

FORTE Yachts

Forte Yachts significa fruibilità e versatilità

A differenza di molte imbarcazioni prodotte in serie, Forte Yachts si posiziona in un segmento più raffinato ed esclusivo. Come spiega il responsabile del design Paolo Giordano, “ci ispiriamo al design e alla qualità dei superyacht, ma su scala più piccola e accessibile”. Un obiettivo che si vede dalle prime immagini del Forte 47, realizzato in alluminio – la specialità di West Navaltech. Nei suoi 14,3 metri enfatizza spaziosità, versatilità e fruibilità, con il ponte semi-walkaround, l’area di poppa modulare e la disposizione aperta per l’uso diurno che si combinano per offrire un sorprendente volume interno che comprende due cabine a tutta altezza e due bagni, una rarità in questa gamma di dimensioni.

Lo scafo del primo modello di Forte Yachts, progettato da Umberto Tagliavini di Marine Design, riflette decenni di esperienza nello sviluppo di forme efficienti adatte alla navigazione, realizzate su misura per assicurare prestazioni e comfort. “Grazie al nostro layout di coperta a tutto baglio e all’uso strategico degli spazi, abbiamo eliminato i gradini superflui e ottimizzato i volumi interni”, sottolinea Giordano. “Anche sotto coperta l’altezza degli ambienti supera i due metri”.

FORTE Yachts

Lo yacht Forte 47 è disponibile nelle versioni fuoribordo ed entrobordo, con lievi modifiche al layout a seconda della motorizzazione scelta. Questa flessibilità è stata progettata per adattarsi all’utilizzo nel mondo reale, come ad esempio navigare da Monte Carlo a Porto Cervo e ritorno, o fare un viaggio di andata e ritorno tra Miami e le Bahamas. Progettato per la navigazione in giornata o brevi fughe nel fine settimana, il Forte 47 è perfetto anche come elegante imbarcazione di appoggio.

Grazie a solide radici industriali e a una raffinata visione del lusso, Forte Yachts entra così nel mercato con credibilità, sicurezza e un prodotto progettato per garantire prestazioni all’altezza della sua eleganza.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?