“INNOVATION ROUTE AWARDS”, una nuova era al CANNES YACHTING FESTIVAL 2025

L’INNOVATION ROUTE”, l’innovazione al servizio dell’espererienza e di una nautica ecosostenibile. Sviluppare l’attrattività del settore nautico e soddisfare i requisiti ambientali sono i capisaldi dell’industria nautica. Sistemi di propulsione elettrici o ibridi, materiali compositia base biologica, soluzioni per l’ottimizzazione energetica o sistemi di bordo intelligenti: i cantieri navali e gli OEM stanno moltiplicando le innovazioni concrete non solo per ridurre l’impronta ambientale, ma anche per soddisfare le crescenti aspettative in termini di comfort, connettività, facilità d’uso e piacere di navigazione.

Oggi, l’innovazione non viene più considerata solo in termini di prestazioni o di impatto ambientale, ma come una risposta globale ai nuovi stili di vita dei diportisti: navigazione intuitiva,
attrezzature automatizzate, facilità di manutenzione, connettività a bordo, comfort ottimizzato e modularità degli spazi.

innovation route

Dal 2018, il mercato mondiale dei motori elettrici per le imbarcazioni da diporto è cresciuto del 30%, l’uso di materiali a base biologica nella costruzione navale del 35% e l’installazione di pannelli solari sulle imbarcazioni da diporto del 40%. Cifre che ben rappresentano la direzione presa dai costruttori e dagli OEM che accelerano il loro impegno a favore di una transizione ecoresponsabile che tenga conto tuttavia delle aspettative di una nuova generazione di utenti: esigenti, connessi, mobili, preoccupati del loro impatto. In questo contesto, il Cannes Yachting Festival, il più grande salone sull’acqua d’Europa, primo appuntamento nautico della stagione e punto di incontro irrinunciabile per la filiera, rinnova il suo percorso Innovation Route, autentica vetrina delle tecnologie rivoluzionarie e degli approcci ecosostenibili. L’edizione 2025 include nuovi espositori e vede il lancio degli “Innovation Route Awards” per premiare i progetti più eccezionali al fine di valorizzare meglio gli attori che plasmano un’imbarcazione più attraente e più sostenibile, senza compromessi in termini di prestazioni o di piacere.

innovation route
2025: un'edizione incentrata sull'impatto

Per la sua nuova edizione, l’Innovation Route si arricchisce di novità e intende mettere in luce soluzioni con un elevato potenziale di impatto. Imbarcazioni, attrezzature o servizi selezionati da una giuria di esperti saranno identificati da una segnaletica dedicata e beneficeranno di una maggiore visibilità durante il salone. “Oltre a presentare anteprime mondiali e imbarcazioni all’avanguardia del design, il ruolo del
Cannes Yachting Festival è anche quello di mettere in luce i progressi tecnologici e ambientali che muovono le linee e ridefiniscono gli standard del settore nautico. Attraverso l’Innovation Route, abbiamo chiesto a parecchi esperti e definito una classificazione in 4 categorie per studiare e valorizzare gli espositori che si impegnano concretamente nella decarbonizzazione del settore con soluzioni collaudate – propulsione elettrica, materiali a base biologica, sistemi intelligenti- che traducono una trasformazione profonda e sostenibile dell’industria, ma anche le nuove tecnologie che miglioreranno l’esperienza dei diportisti. L’Innovation Route è anche uno strumento potente per i visitatori, che possono orientare il loro percorso verso i prodotti più innovativi e responsabili.” spiega Sylvie Ernoult, Direttrice del Cannes Yachting Festival.

Appuntamento dal 9 al 14 settembre 2025 al Vieux Port e al Port Canto per scoprire le innovazioni che delineano la nautica del futuro.

innovation route
Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?