Invictus Yacht porta tre anteprime mondiali a Cannes

Due yacht da 16,87 metri che incarnano il meglio del design italiano, in un perfetto equilibrio tra tradizione nautica e innovazione tecnologica. Sono le novità che Invictus Yacht presenterà in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival: si tratta delle due nuove imbarcazioni di punta del cantiere di Borgia, dal nome ST550 e TT550. La prima è una navetta contemporanea che rivoluziona il concetto di spazio, con ambienti eleganti e raffinati pensati per vivere il mare con stile e comfort assoluto; la seconda è l’evoluzione della gamma TT in chiave maxi, con hard-top in carbonio e una filosofia “full open” che esalta il vero spirito mediterraneo. Alle due ammiraglie si aggiunge la nuova versione della TT460, anche questa in anteprima mondiale al salone francese, con linee rinnovate, materiali sostenibili e soluzioni all’avanguardia per una navigazione sempre più consapevole.

Insomma, Invictus Yacht si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia. ST550 e TT550 sono due modelli distinti per spirito e filosofia, ma accomunati dallo stile inconfondibile del design di Christian Grande e dall’eccellenza costruttiva di Cantieri Aschenez; mentre TT460 fungerà da vetrina per le soluzioni sviluppate negli ultimi mesi dal reparto Atelier, in collaborazione con il rinomato architetto Fabio Rotella. Dei capolavori che non vediamo l’ora di ammirare dal 9 al 14 settembre a Cannes.

invictus yacht

ST550: il nuovo concetto di spazio secondo Invictus Yacht

Con la ST550, Invictus Yacht introduce la nuova gamma “ST”, dove “S” sta per “Space“. Questo progetto rivoluziona il concetto di abitabilità a bordo, reinterpretando la navetta classica attraverso un’estetica e un comfort contemporanei, creando un equilibrio raffinato tra tradizione e innovazione. Le linee morbide, i volumi generosi e le superfici levigate disegnano una silhouette sofisticata e senza tempo, pensata per offrire un’esperienza di crociera esclusiva, dove comfort e stile si fondono in un ambiente curato e contemporaneo. L’impiego di materiali nobili come teak, mogano, acciaio inox e superfici tecniche di ultima generazione conferisce alla ST550 una qualità materica profonda e ricercata. La motorizzazione è affidata a due propulsori IPS800 o in alternativa a due IPS950.

invictus yacht

La ST550 incarna eleganza e comfort, offrendo una crociera riservata e rilassante, in totale privacy. Un rifugio sul mare dove ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza autentica e raffinata”, racconta Valentina Procopio, responsabile marketing di Invictus Yacht.

TT550: massima espressione del day cruising mediterraneo

Se la ST550 è un omaggio alla tradizione, la TT550 rappresenta invece l’evoluzione su larga scala della celebre gamma TT, vera icona del cantiere Invictus Yacht. Concepita per un’esperienza en plein air, questa nuova ammiraglia ha un forte impatto estetico che enfatizza l’interazione con il mare, grazie a un layout open, e introduce nuove soluzioni per l’ottimizzazione degli spazi e dei materiali. Protagonista assoluta è la prua semi-rovescia, distintiva del brand, affiancata da terrazze laterali abbattibili che trasformano il pozzetto in una piattaforma sospesa sull’acqua. I volumi interni assumono un ruolo secondario rispetto alla generosa superficie esterna e le nuove combinazioni cromatiche rafforzano la personalità della barca. La motorizzazione è affidata a una coppia di Volvo Penta IPS fino alla versione IPS950.

invictus yacht

La TT550 è immediatamente riconoscibile; conquista con l’armonia e la forza delle sue linee e la ricchezza delle combinazioni cromatiche. Un elegante sportiva, curata nei dettagli, pensata per chi vive il mare con stile e personalità”, commenta Valentina Procopio.

Due visioni complementari, un unico dna Invictus Yacht

Sebbene siano accomunate dalle dimensioni e dalla qualità costruttiva, ST550 e TT550 rispondono a esigenze diverse. La prima privilegia spazi interni ampi e ben protetti dalle temperature, torride d’estate e rigide tra autunno e inverno; la seconda predilige l’apertura verso l’esterno e la connessione con l’ambiente marino. Una dualità che non genera competizione, bensì complementarità. “La creazione di questi due modelli – spiega Rosario Alcaro, general manager di Invictus Yacht – ha rappresentato una sfida importante a dieci anni dall’apertura di Cantieri Aschenez. La nostra realtà è cresciuta in capacità produttiva, esperienza e competenza. ST550 e TT550 rappresentano la sintesi evoluta di questo percorso”.

invictus yacht

Lusso su misura con Atelier Invictus

Entrambi i modelli saranno configurabili tramite l’Atelier Invictus, il laboratorio creativo interno che consente ai clienti di definire ogni dettaglio, dai materiali ai colori, fino agli accessori esclusivi. Un percorso sartoriale, guidato da artigiani e fornitori altamente qualificati. La TT550 sarà presentata a Cannes nella nuova colorazione Stone White, con rivestimenti “Cloudy Cognac”; la ST550 sfoggerà invece l’iconico Spectrum Blue con inserti “Cloudy Titanium”. Le nuove tappezzerie sono frutto di una ricerca extra-settore, condotta da Invictus Yacht per coniugare eleganza e resistenza all’ambiente marino.

Abbiamo selezionato materiali provenienti da ambiti diversi dalla nautica, per offrire sensazioni tattili e visive nuove”, racconta Paolo Avellone, responsabile dell’Atelier Invictus. “Il risultato è un ambiente che rilassa, avvolge e riflette la personalità dell’armatore”.

Il debutto della nuova TT460

Accanto alle due nuove ammiraglie, come detto, Invictus Yacht presenterà anche una TT460 in versione completamente rinnovata. Questa unità fungerà da vetrina per le soluzioni sviluppate negli ultimi mesi dal reparto Atelier, in collaborazione con il rinomato architetto Fabio Rotella. Tra le innovazioni introdotte spicca l’uso, per la prima volta nella nautica, di pannelli alveolari strutturali alleggeriti e riciclabili per le pareti sottocoperta, in sostituzione del legno tradizionale. Questi nuovi materiali consentono una significativa riduzione del peso della barca, ottimizzando le prestazioni e riducendo i consumi.

A completare il restyling sono stati introdotti rivestimenti eco-compatibili e performanti, nuovi concetti abitativi per valorizzare comfort e atmosfere. Questo percorso è stato realizzato attraverso la collaborazione con partner tecnici come Rimani per l’illuminazione, Zaac per nuovi materiali, Gessi e Artelinea per i bagni, La Boutique per i tessuti e Liuni per i pavimenti.

Oltre alle tre novità, Cantieri Aschenez esporrà anche i modelli TT420 e GT370 presso lo stand Invictus Yacht a Cannes. Le coordinate sono PAN 360 – PAN 014, e faremo senz’altro un salto per ammirare tutto dal vivo.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?