Ritrovare il piacere autentico di navigare, affrontando il mare in ogni condizione senza rinunciare al gusto e alla raffinatezza del design italiano. È questa la visione da cui nasce MarcoPolo Adventure Yachts, un nuovo marchio destinato a portare una ventata di freschezza nel mondo della cantieristica italiana. Guidato dall’esperienza di Rosario Alcaro, il brand debutta ufficialmente al boot Düsseldorf 2026, dove presenterà i primi due modelli, MP10 e MP12, già in costruzione presso il 3AF Shipyard di Villafranca Tirrena, alle porte di Messina.
Il progetto nasce dal desiderio di riscoprire l’essenza della navigazione come esperienza di libertà e scoperta, lontana dall’idea di barca come semplice status symbol. MarcoPolo propone imbarcazioni nate per viaggiare, per vivere il mare nella sua autenticità, ma sempre con la cifra stilistica dell’eccellenza estetica italiana, reinterpretata in chiave contemporanea e funzionale. “Sono entusiasta di affrontare questa nuova avventura, insieme al progettista Roberto Delfanti e al cantiere 3AF Shipyard”, racconta Alcaro. “Abbiamo messo insieme competenze consolidate e giovani professionalità, con l’obiettivo di dare vita a un progetto innovativo e rivoluzionario. In un momento in cui la nautica tende verso il lusso esasperato, noi vogliamo riportare al centro il piacere di navigare e la passione per la scoperta, senza dimenticare il valore del design e della qualità costruttiva”.

L’anima tecnica del progetto
A firmare il design dei nuovi modelli è Roberto Delfanti Design Lab, che ha seguito l’intero iter progettuale. Il risultato sono barche dallo stile deciso, caratterizzate da un marcato “military look” che comunica robustezza, affidabilità e spirito d’avventura. La scelta di una motorizzazione esclusivamente fuoribordo è funzionale a garantire elevate prestazioni e una grande versatilità, mentre l’attenzione ai materiali e alle geometrie dello scafo conferma l’anima tecnica del progetto.
“Si tratta di barche tecniche, altamente organizzate, concentrate sul comfort a bordo e… con un bel vestito”, spiega Roberto Delfanti. “Il nostro intento è stato quello di coniugare la praticità d’uso con la cura del dettaglio e la pulizia formale del design italiano. Abbiamo lavorato molto sulla carena e sulle proporzioni, per ottenere un’imbarcazione stabile, sicura e adatta a navigare in condizioni anche impegnative”. La progettazione è partita proprio dallo studio della carena, sviluppata in collaborazione con l’ufficio tecnico di cantiere. L’obiettivo era definire una geometria fortemente profilata con step, capace di ottimizzare le prestazioni e l’efficienza idrodinamica. Da lì, l’attenzione si è spostata sull’abitabilità: volumi interni tipici di imbarcazioni di dimensioni superiori, senza sacrificare la sicurezza e la fruibilità degli spazi esterni. Per questo sono state adottate soluzioni trasformabili, come la coperta allargata a prua e le murate abbattibili a poppa, che ampliano il piano di calpestio e aumentano la vivibilità in rada.

MarcoPolo Adventure Yachts, design e materiali all’avanguardia
Osservando i prototipi MP10 e MP12, emerge immediatamente l’identità stilistica del marchio. Il parabrezza inverso, elemento distintivo del progetto, conferisce dinamismo e una personalità forte alle linee esterne, mentre il design mantiene quella eleganza calda e misurata che rimanda all’artigianalità italiana.
La costruzione è affidata al 3AF Shipyard, cantiere siciliano che si distingue per la capacità di unire competenza industriale e cura artigianale. Qui, la sperimentazione sui materiali gioca un ruolo centrale: MarcoPolo introduce resine e compositi di ultima generazione, oltre a nuove lavorazioni di legni e tappezzerie mai adottate prima nella nautica. Una scelta che conferma la volontà del brand di innovare a 360 gradi, dalla tecnica alla finitura. L’approccio ingegneristico e il gusto del design italiano si incontrano dunque in un concetto di yacht che promette prestazioni elevate, comfort e sicurezza, ma anche un carattere distintivo e riconoscibile. L’attenzione ai dettagli si traduce in spazi funzionali, pensati per un utilizzo pratico e immediato, che rendono le imbarcazioni adatte a una navigazione dinamica, sia in mare aperto che lungo costa.

MarcoPolo Adventure Yachts, versatilità per tutti i mari
Gli MP10 e MP12 sono concepiti per adattarsi a diverse tipologie di armatori e contesti di navigazione. Saranno infatti disponibili in versione open o cruiser, per incontrare le esigenze di chi cerca un mezzo sportivo e performante o di chi preferisce una barca più protetta e adatta a crociere di medio raggio.
La carena, progettata per affrontare condizioni meteo-marine difficili, assicura una navigazione stabile e asciutta, qualità che rendono queste imbarcazioni ideali tanto per il Mediterraneo quanto per i mari del Nord Europa, i laghi o le coste atlantiche. L’obiettivo dichiarato è quello di creare barche globali, capaci di interpretare l’avventura in chiave moderna, con un linguaggio universale che parla di tecnologia, stile e libertà.



