Merry Fisher 895 Sport Serie2, versatile e modulare, permette di vivere tutte le avventure nautiche in totale connessione con la natura. Confortevole e sicura, è la barca ideale per chi ama lo sport e tutte le attività che possono essere fatte, immersioni, pesca, paddling, kayak, escursioni e molto altro. Il Merry Fisher 895 Sport Serie2 è adatto a tutte le esperienze nautiche ed è sicuramente questo che ha permesso a questo modello di diventare nel tempo un Best seller del cantiere con oltre 2000 barche vendute.
Come è fatto il Merry Fisher Sport2
Il pozzetto di poppa è modulare, grazie ai sedili ribaltabili, dotato di numerosi spazi di stivaggio, il che permette di preparare l’attrezzatura facilmente. Una grande novità di questo Merry Fisher Sport2 è l’ampio portellone laterale a dritta, piuttosto difficile da trovare su imbarcazioni di queste dimension che facilita il carico dell’attrezzatura,l’accesso all’acqua ed è ottimo quando si sta manovrando in porto. ll Merry Fisher 895 Sport Serie2 ha un look da avventuriero questo grazie al parabrezza rovesciato, le ampie finestre dello scafo, il tendalino nero e i colori facvilmente riconoscibili che rafforzano il suo spirito sportivo. Allo stesso tempo, questo modello è ideale anche per trascorrere momenti di convivialità e di relax con gli amici o con la propria famiglia.
Il pozzetto offre sufficente spazio e sul baglio di poppa è posizionato il grande mobile centrale con un grill che sicuramente sarà molto utile durante le giornate estive per cucinare all’aria aperta. Sotto di esso trova alloggiamento il sedile basculante che all’occorrenza può essere aperto per creare una seduta a poppa comoda per due persone, anche sul lato di sinistra troviamo la medesima soluzione e in aggiunta, il cantiere francese, ha posizionato un’ulteriore seduta sotto la finestratuta di poppa in modo che, se necessario, si possa mangiare in 6/8 persone in maniera molto comoda lasciando comunque lo spazio per muoversi in barca. La murata di dritta presenta invece un’apertura utile sia per caricare eventuali attrezzature che per accedere all’acqua. Il grande gavone a pavimento che troviamo in ques’area offre la possibilità di installare un piccolo generatore per far funzionare l’aria condizionata a bordo.
Andando a prua troviamo una chaise longue fronte marcia che può ospitare tre persone con la possibilità di aumentare ulteriormente la superficie grazie alla cuscineria aggiuntiva. Interessante il barbottino spostato sul lato di dritta che grazie al fatto di essere collocato in alto facilita l’intervento per tutte le manovre.
Gli interni
La porta scorrevole ci fa accedere al quadrato dove, la scelta del cantiere di aumentare la superficie vetrata partendo da un livello più basso, dona maggiore luminosità all’ambiente e una visibilità eccezionale. Sulla sinistra due divani contrapposti che possono trasformarsi in un letto singolo abbattendo il tavolo centrale, inoltre lo schienale di prua può basculare e divenire una seduta fronte marcia. Due grandi aperture sul tetto aumentano ulteriormente la luce e favoriscono un riciclo d’aria senza l’ausilio di aria condizionata. A tribordo la cucina in perfetto stile Jeanneau è dotata di una mensola che, se aperta, offre un’estensione al piano di lavoro verso l’esterno. Un frigo di 60 litri posto sotto il sedile di guida permette di stivare il necessario per la crociera.
Il sedile di guida ha un meccanismo che gli permette di ruotare favorendo il passaggio verso l’esterno. La plancia di comando presenta un grande schermo Garmin di facile lettura, il joystick per l’elica di prua e una pulsantiera completa dalla quale poter comandare tutti i servizi di bordo. Due le cabine che troviamo su questo Merry Fisher 895 Serie2 servite da un unico bagno posto a centro barca, a prua la grande master cabin con un letto matrimoniale di buone dimensioni che grazie alle due finestrature laterali e alla grande finestra centrale è davvero molto luminosa. A poppa la cabina posta a baglio della barca dove troviamo anche qui un letto di buone dimensioni per due persone.
La prova in mare
Questo Merry Fisher 895 Serie2 è motorizzato con due fuoribordo YAMAHA 200 che presentano il nuovo sistema di sterzo steer-by-wire integrato consentendo una manovrabilità più precisa e una guida più fluida. Oggi le condizioni di mare non sono del tutto ideali, le onde anche se non esageratamente alte sono incorciate e creano disturbo alla navigazione. La posizione di guida è corretta e le grandi finestrature mi offrono una ottima visibilità, usciamo dal porto a velocità ridotta, in barca siamo in cinque e accellero subito per evitare il rollio dovuto a questo mare. La carena stimlata dalle onde non soffre troppo e quando mi porto a 3000 giri trova l’assetto corretto, la velocità è di 9 nodi con consumi di appena 30 l/h totali. Chiudo la porta laterale e la porta scorrevole di poppa in modo da ridurre il rumore a bordo, aumento la velocità portandomi intorno ai 22 nodi che per me è la velocità di crociera di questo modello, 75 sono i litri che sto consumando, il timone è leggero grazie anche al nuovo sistema di sterzo accennato prima. Cerco una zona più riparata per portare al massimo i motori, a 6000 giri leggo 34 nodi con un consumo che sfiora i 160 l/h, correggo leggermente l’assetto con il trim, la barca nonostante i suoi 8,94 metri si fa apprezzare per la carena stabile e la manovrabilità che per tutta la durata è rimasta inalterata. Il rumore a bordo è aumentato ma rimane comunque a. un livello normale. Nelle virate che effettuo i motori aiutano con la loro spinta a passare sulle onde senza strappi e senza dover correggere la rotta, il passaggio veloce da un bordo all’altro è immediato e la rotazione dell’ intera barca avviene in pochissima acqua. Rientro il porto e la manovra di ormeggio è veramente semplice, l’elica di prua mi aiuta a correggere.
Dati rilevati nella prova
Giri motore | Velocità | L/ h | L / Mg |
600 | 2 | 3,2 | 1,6 |
1000 | 5,2 | 9,3 | 1,8 |
2000 | 6,5 | 16,8 | 2,6 |
2500 | 7,7 | 23,5 | 3,1 |
3000 | 9,2 | 30 | 3,3 |
3500 | 11,2 | 44,5 | 4,0 |
4000 | 15,3 | 57 | 3,7 |
4500 | 22,4 | 75 | 3,3 |
5000 | 25,2 | 98 | 3,9 |
5500 | 30 | 120 | 4,0 |
6000 | 35 | 156 | 4,5 |
Scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto | 8,94 m |
Baglio massimo | 2,82m |
Pescaggio | 0,681m |
Altezza massima | 2,80m |
Peso senza motore (approssimativo) | 4.197 kg |
Potenza massima bi-motore | 2×250 hp |
Capacità carburante | 2×300 L |
Capacità acqua | 160 L |
Cabine | 2 |
Categoria | C-10 / B-6 |