A La Spezia c’è un’occasione unica per provare in mare le iconiche imbarcazioni daycruiser di Ranieri International. Dal 3 al 6 maggio si terrà la Boat Exhibition del cantiere calabrese,
Promuovere soluzioni sostenibili e nuove tecnologie per l'industria della nautica da diporto, in particolare per gli yacht di oltre 24 metri: è stato questo l'obiettivo principale del 2° Monaco Smart
Come taccare lo scafo: i suggerimenti degli esperti per non rischiare di lesionare la barca e costruire un invaso perfetto Durante l’inverno, quando non si utilizza la barca, molti armatori
Merry Fisher 895 serie 2, la prova in mare di una barca intramontabile Il Merry Fisher 895 serie 2 è una barca adatta a molteplici usi, i suoi volumi interni, e
Tenda da campeggio nautico : montata a poppa presenta molti vantaggi, ecco quali La prima esperienza di campeggio nautico avviene quasi sempre montando una tenda “Quechua” a prua. In pochi, però,
- 06 / 16 : Marina di Varazze, un anno ricco di eventi per celebrare un grande 2022
- 06 / 15 : Mercury Racing V8 500R: potenza ed innovazione in anteprima mondiale
- 06 / 15 : La nave dei filosofi
- 06 / 14 : Ranieri International: bellezza e qualità al Salone Nautico di Venezia
- 06 / 13 : Absolute 52 Fly, prova in mare per la regina dello spazio
- 06 / 12 : Marina Porto Antico: il nuovo video è un pieno di emozioni
- 06 / 12 : La prova di Jeanneau DB/43 OB: il mix perfetto di eleganza e divertimento
- 06 / 10 : Si chiude il Salone Nautico di Venezia 2023: un vero successo, oltre 30mila i visitatori
- 06 / 09 : Rio Yachts, il trionfo del Made in Italy a Venezia
- 06 / 08 : Nimbus Group continua a crescere: i risultati del primo trimestre 2023
LE NUOVE SEZIONI DI YACHT DIGEST
YACHT DIGEST LA RIVISTA
Yacht Digest 18 è online, con tante prove in mare da non perdere
È uscito il numero 18 di Yacht Digest, la rivista nautica sfogliabile online più letta al mondo. Edita in tre lingue da
Il design del Greenline 48 è senza tempo, anche dopo 10 anni
Uno yacht che entra a far parte degli evergreen della nautica è un sempre un avvenimento raro, ed è proprio quello che
Selva T 230 VIB, ePropulsion eLite: comincia il test, ecco come sono fatti.
Selva T 230 VIB ed ePropulsion eLite: il test ha inizio. Che il tender e il fuoribordo siano due accessori indispensabili non è
Compasso d’oro, menzione d’onore per le lampade Arcipelago di Quick
Prestigioso riconoscimento per Quick spa, azienda italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di equipaggiamenti nautici, che ha ottenuto la menzione d’onore al
Tankoa S501 Vertige, 50 metri di eccellenza italiana sbarcano al FLIBS
Varato in Febbraio, dopo due anni di lavori, il Tankoa S501 Vertige rappresenta la quintessenza della migliore capacità costruttiva della cantieristica italiana.
Test Marlin 24 SR. Tu vo’ fa’ l’americano, ma sei nato in Italy, per fortuna
Amanti dell’American way of boating esultate, oggi con il Marlin 24 SR di Marlin Boat potete avere un mezzo con tutte le
Test . 70 miglia a bordo del Frauscher 1414 Demon . Crudelia e la navigazione col cattivo tempo.
Mentre saliamo a bordo del Frauscher
On test. Zar 85 SL . A più di 50 nodi con due suzuki 250
Lo scorso anno abbiamo provato lo ZAR 85 SL, con una motorizzazione di tutto rispetto, il Suzuki DF 300. Il test aveva
Il Senses 07 è in costruzione, ecco le prime esclusive foto
La notizia della vendita del primo esemplare di Senses 07 era arrivata in redazione a tardo autunno, a seguire i lavori dello stampo del Senses 07 sono cominciati puntuali come
Fiart: al Nautic Sud dal 12 al 20 febbraio con la gamma Seawalker
Fiart porta la gamma Seawalker al Nautic Sud Si riparte da Napoli. È in arrivo il Nautic Sud, appuntamento alla Mostra Oltremare a Napoli dal 12 al 20 febbraio prossimi.
L’ibrido di Volvo Penta per il turismo green alle Svalbard
Volvo Penta all'opera su un motore ibrido per i mari artici, un progetto che contribuisce alla rivoluzione della nautica green e a un turismo sostenibile Nautica a propulsione ibrida: Volvo
Scanner Envy 860: lo abbiamo provato con il Cox 300
Scanner Envy 860 e Cox 300, un'accoppiata decisamente interessanteScanner Marine si è sempre distinta per il suo design. Uno stile unico ed inconfondibile che ha portato il cantiere a produrre
Le vele, una volta erano fatte di cotone e di seta
Se volete fare un complimento a un velista, ditegli che la sua barca ha le vele cattive. Con questa espressione non si
Da Palma a Barcellona con il Privilege 6 . Una prova in mare lunga 130 miglia.
Privilege 6 : il giro del mondo in prima classe Ci sono molti e diversi modi per costruire un catamarano destinato alle
Velisti dispersi in Atlantico . Cosa sappiamo e cosa non sappiamo
Velisti dispersi in Atlantico L'imbarcazione Bright è un Oceanis Clipper 473 bianco, è salpata da Horta con due persone a bordo, Aldo
Jeanneau Sun Odyssey 319. La barca per tutti
Durante la presentazione dei nuovi modelli Jeanneau a Cannes, in una bella giornata di sole, abbiamo provato lo Jeanneau Sun Odyssey 319. La
Salone Nautico di Genova: Quick Spa presenta tre nuove serie di underwater lights
Sono arrivate le nuove underwater lights di Quick Al Salone Nautico di Genova 2020 Quick Spa, azienda di accessori nautici leader internazionale
Un solo display per gestire la tua imbarcazione: QNN – Quick Nautical Network.
QNN – Quick Nautical Network Questo prodotto firmato Quick Spa, consente all’armatore di tenere sotto controllo tutti i dispositivi Quick installati sull’
Nuova partnership tra Yacht Extension e Fratelli Canalicchio
Nasce una nuova partnership nella nautica tra Yacht Extension e Fratelli Canalicchio S.p.A. Nasce una nuova
CMC Marine celebra i 15 anni di attività al 60° Salone Nautico di Genova.
CMC Marine sarà presente al Salone Nautico di Genova con la sua linea di prodotti di stabilizzazione e sistemi di controllo. In
Articoli più letti
YachtDigest, la rivista nautica più letta
Sembra impossibile ma sono passati già dieci anni dalla nascita di THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA, l’editore digitale della nautica che, nato nel 2013, è andato online con le sue prime pagine in italiano l’8 di giugno del 2014.
Da quella data moltissime sono state le innovazioni e le acquisizioni che il vulcanico gruppo ha messo a segno per continuare nel suo percorso di sviluppo, un tracciato che lo ha portato molto velocemente a possedere 6 riviste, che oggi vengono lette in ben 18 edizioni internazionali.
L’acquisizione di YACHT DIGEST, probabilmente la testata più prestigiosa del gruppo, risale al 2019, anno in cui è anche uscito il primo numero dell’omonima rivista multimediale sfogliabile. Un’iniziativa che è riuscita senza ogni dubbio a portare il bello della carta online, amplificandone la resa grafica e la multimedialità e riscuotendo cosi un successo planetario.
Forse è anche proprio per questo che, dopo un decennio di successi, abbiamo deciso di rinnovare TuttoBarche regalandole il contenitore più bello che abbiamo: YACHT DIGEST. La nuova rivista è stata rinnovata nella grafica, nelle funzionalità e, ovviamente, risponde all’indirizzo web YACHTDIGEST.COM , un nome dominio di grande valore.
YACHT DIGEST è un unico prestigioso contenitore, dove è possibile sia continuare a sfogliare le pagine “patinate” della rivista trimestrale digitale, che leggere le news quotidiane e le prove con cui TuttoBarche ci ha accompagnato in tutti questi anni. Ma le novità non finiscono qui.
YACHTDIGEST.COM sarà anche il portale prescelto, fra le altre 5 riviste, per raccogliere tutte le sezioni di utilità del gruppo, come ad esempio il nostro Portolano Online, il più letto al mondo, l’unico a riportare sulla stessa cartografia sia i porti che gli ancoraggi.
Anche la sezione Barche in Vendita farà parte del nuovo portale della nautica che, come avrete ormai capito, raccoglierà così in un unico punto, tutto quello che serve a chi possiede una barca, in ben 4 lingue: Italiano, inglese, francese e spagnolo.
Ma andiamo per ordine e scopriamo insieme in cosa consistono le principali novità:
YACHT DIGEST LA RIVISTA
Nuova la grafica e la piattaforma tecnologica che la supporta. Un sistema veloce e multimediale, che consentirà di leggere agevolmente le notizie nautiche sia dal cellulare che dal proprio computer.
Semplificata anche la modalità con cui sarà possibile inserire i propri commenti e/o condividere gli articoli attraverso un’infinità di mezzi, come i social, WhatsApp, le email e molto altro ancora.
YACHT DIGEST LUXURY EDITION
È la rivista nautica sfogliabile più letta al mondo. Totalmente priva di pubblicità è edita in tre lingue da The International Yachting Media e viene pubblicata ogni tre mesi in inglese, francese ed italiano, per raccogliere il meglio degli articoli usciti nel periodo su tutte le testate del gruppo.
Ogni numero di Yacht Digest – Luxury Edition viene letto e consultato da più di 500.000 persone, confermando la capillarità con cui la rivista riesce a raggiungere gli appassionati di nautica in tutto il mondo. Nelle ultime edizioni, il magazine è stato pubblicato con una nuova veste grafica che lo ha reso ancora più elegante e patinato.
IL PORTOLANO ONLINE
Anche in questo caso sarà una nuova e migliorata piattaforma tecnologica ad ospitare il Portolano Online, con la nuova versione del quale sarà ora possibile a tutti aggiungere nuovi porti ed ancoraggi che, una volta controllati dalla redazione, verranno messi online, a disposizione dei lettori. Gli utenti registrati avranno inoltre la possibilità di usare la funzione “preferiti”, uno strumento molto utile per ritrovare il porto o l’ancoraggio desiderato nella propria lista privata.
LA SEZIONE BARCHE IN VENDITA
La nuova sezione Barche in Vendita ospiterà, come sempre gratuitamente, gli annunci con i quali, i nostri lettori o i broker, vorranno mettere in vendita le loro imbarcazioni. Per chi è invece alla ricerca di una barca usata la sorpresa è la nuova funzione di ricerca che, anche in questo caso perfezionata, consentirà di filtrare agevolmente i risultati, per arrivare più velocemente a quello che si sta cercando e, anche in questo caso, potendo contare sulla funzione “preferiti” che consente di ritrovare gli annunci scelti, nella propria area personale. La nuova applicazione, in una seconda release che verrà rilasciata a brevissimo, conterrà inoltre un controllo di sicurezza avanzato, in grado di assicurare in modo automatico l’identità dell’inserzionista.
Un sacco di novità quindi per il nuovo YACHT DIGEST che, lo dice anche il nome, rende esplicito il fatto che sulle nostre pagine si trovano solo le barche migliori del mercato.