È il Pegasus 50 “Lifgun” di Markus Moser il vincitore della Ostar 2022. Il velista ha completato per primo la traversata in solitaria dell’Atlantico a bordo della sua barca a vela, percorrendo i 6.046 chilometri di tragitto in ventuno giorni, sei ore e venticinque secondi e tagliando il traguardo la scorsa domenica 5 giugno.

Per terminare una regata come la Ostar occorre non solo essere velisti con una consolidata esperienza di navigazione, ma anche avere un’adeguata preparazione fisica e mentale necessaria ad affrontare una traversata in solitaria oceanica e soprattutto poter contare su una barca affidabile e comoda. Proprio come il Lifgun di Markus Moser, ovvero il Pegasus 50 che il cantiere sloveno Pegasus Yacht ha progettato per essere un fast cruiser sicuro anche per questo tipo di esperienze nautiche estreme. Pegasus 50 è infatti una barca a vela pensata per essere gestita anche da una sola persona, e vanta la certificazione in “Categoria A” oceanica per poter reggere un vento superiore ai 40 nodi e onde alte più di quattro metri. Anche la percentuale della zavorra del Pegasus 50 è superiore rispetto ad altre imbarcazioni della stessa categoria.




